5 City Car piccole e dal prezzo basso, che secondo me rappresentano al meglio il segmento delle auto particolarmente adatte ad un uso cittadino. Le 5 auto piccole da città che ho scelto sono nell’ordine: Toyota Aygo, la Citroen C1, Peugeot 108, Volkswagen Up e Fiat Nuova Panda.
La Toyota Aygo, è una vettura con una personalità “spiccata”. È “frizzante” nel look e dà al cliente una grandissima possibilità di personalizzazione. Al motore 1.0 a tre cilindri può essere abbinato un cambio robotizzato, che risulta ideale per la guida in città. La potenza massima del propulsore è di 69 cavalli a 6000 giri, con una coppia massima di 95 Nm a 4300 giri. La Aygo ha un aspetto esterno sicuramente originale e riconoscibile tra tutte, grazie al vistoso motivo ad “X” del suo frontale; non è molto spaziosa, ma ha sospensioni morbide che favoriscono il comfort dei passeggeri. Per quanto riguarda le dotazioni di serie sono veramente ricche ed il suo prezzo di lancio è di 11.350 euro.
La Citroen C1, da poco rinnovata, anche in questa versione resta parente prossima sia della Toyoya Aygo, che della Peugeot 108, con le quali ha diverse componenti meccaniche e della carrozzeria in comune. Le sue motorizzazioni sono quella da 1000 cc e quella da 1200 cc, ed in entrambi i casi l’architettura è a tre cilindri. Il 1000 fornisce 69 cavalli di potenza, mentre con il 1200 si sale fino a 82. Read more ›
Il Toyota European Design & Development ha dato vita alla ME.WE, prototipo nato in collaborazione con il designer e architetto Jean-Marie Massaud. Si tratta di una vettura elettrica resistente e leggera, lunga 3 metri e 44 centimetri, alta 1 metro e 60 e larga 1 metro e 75, dotata di pannelli in polipropilene espanso intercambiabili (tra portiere, cofano e paraurti) e di una struttura tubolare in alluminio. Tutti i pannelli, derivati da una produzione standardizzata, possono essere personalizzati con facilità, al punto che la ME.WE, in virtù della sua notevole flessibilità, può trasformarsi addirittura in un pick up, ma anche in una city car, in un fuoristrada o in una convertibile a seconda delle preferenze. Read more ›
Il Salone di Ginevra che si concluderà il 17 marzo ha accolto, in questi giorni, anche la Toyota i-ROAD concept. Caratterizzata da una carrozzeria relativamente alta (un metro e 44 centimetri) e stretta (85 centimetri), la Personal Mobility Vehicle giapponese è dotata di due posti e tre ruote, due direzionali anteriori e una posteriore. Il passo è di un metro e 70 centimetri, per una lunghezza complessiva di 2 metri e 35: insomma, lo stesso ingombro di un grande scooter. La vettura è munita di un volante “normale”, da automobile, ma piega come una moto, grazie alla tecnologia denominata Active Lean che consente al corpo vettura e alle ruote di inclinarsi in maniera automatica. Read more ›
Tra le tante novità che Toyota proporrà al prossimo Salone di Ginevra, un posto di riguardo spetta alla Auris Touring Sports, già parzialmente svelata al Salone di Parigi dello scorso anno. Agli addetti ai lavori e ai giornalisti che interverranno alla rassegna svizzera, comunque, verranno rivelate le caratteristiche più importanti delle prima wagon ibrida in commercio, dalle prestazioni alle dimensioni: eccone un assaggio. La nuova versione dell’Auris proporrà una lunghezza superiore di quasi ventinove centimetri, distribuita su un design particolarmente equilibrato.
Dal punto di vista estetico, i montanti laterali neri sostengono un padiglione allungato, ma la sensazione è quella di una sola superficie vetrata. Non passa inosservato il frontale, aggressivo a sufficienza, mentre la coda, che fa sì che il portellone possa contare su una soglia inferiore poco staccata da terra, è pensata apposta per guadagnare volume nel bagagliaio a fronte di un passo, inalterato, di due metri e sessanta. Read more ›
Sarà destinata in un primo momento solo al mercato inglese la Toyota GT86 TRD, in vendita Oltremanica a 31.945 sterline (poco più di 37mila euro) e disponibile in due tonalità: il GT86 Black e il Pearl White. Dotata di trasmissione manuale a sei marce (il cambio automatico costa 1500 sterline in più), la prima versione della vettura ufficialmente messa a punto dal Toyota Racing Development si caratterizza per dettagli estetici di alta qualità, con un tocco di grinta in più rispetto al modello base: a partire dall’ampia bocca centrale del frontale, con un paraurti aggressivo e una finitura nera decisamente particolare (consente di rinfrescare in maniera ottimale le parti meccaniche del motore e di migliorare l’aerodinamica), per proseguire con lo spoiler, dove – nella parte bassa – si nota un profilo piatto non troppo diverso rispetto a quello di una macchina da corsa.
L’estetica laterale viene impreziosita da nuove minigonne, che incorniciano cerchi in lega da diciotto pollici, con design inedito e pneumatici sportivi. Read more ›
Sarà un Salone di Ginevra particolarmente ricco di novità quello di Toyota, che oltre alla Auris Touring Sports e al RAV4 metterà in mostra anche la FT-86 Open Concept, vale a dire la GT86 (auto prodotta in collaborazione con Subaru) in versione cabriolet. La vettura, infatti, si presenta come un’evoluzione particolarmente interessante della coupé compatta, che mantiene quattro posti ma naturalmente perde il tetto. In occasione dell’appuntamento svizzero, quindi, finalmente si riuscirà a dipanare alcuni dubbi: per esempio quelli relativi al tetto (rigido o in tessuto? La prima ipotesi pare più probabile per ottimizzare il peso).
A prezzo di un’abitabilità compromessa per i passeggeri dei sedili posteriori, il nuovo progetto cabrio di Toyota si caratterizza per doti estetiche di prima qualità, e per una cura nei dettagli che promette di essere eccellente. Read more ›
Esordirà al Salone di Ginevra la quarta generazione del Toyota RAV4. Il Suv del colosso giapponese, già parzialmente anticipato al Salone di Los Angeles, promette di rompere la tradizione e far segnare un netto cambio di tendenza rispetto alle generazioni precedenti. Innanzitutto sotto il profilo estetico: i tratti aggressivi del frontale RAV4 sono in linea con il nuovo mood del marchio Toyota, così come i gruppi ottici posteriori situati al fianco di un portellone che non si apre più su un lato ma verso l’alto.
Il profilo del tetto, visto di lato, mette in mostra un andamento che spiove sul retro: si tratta di una concessione all’aerodinamica che tuttavia non rischia di danneggiare l’abitabilità, considerate le dimensioni complessive del corpo vettura. Read more ›
Il nome è senza dubbio curioso, ma la nuova Toyota Furia promette di attirare l’attenzione degli appassionati anche per le sue fattezze e le sue prestazioni. La concept del marchio giapponese, presentata allo scorso Salone di Detroit, si presenta come una berlina a tre volumi caratterizzata da uno stile grintoso e da dettagli sportivi: un vero e proprio cambio di passo per un modello che rappresenta la prossima evoluzione della Toyota Corolla, e che quindi segna uno stacco rispetto alle linee tradizionali ed equilibrate della quattro porte compatta che ha visto la luce nell’ormai lontano 1966, passando attraverso undici generazioni.
Insomma, in casa Toyota pare evidente l’obiettivo di rinnovare l’immagine della vettura, che pure nei soli Stati Uniti vende quasi 300mila modelli ogni anno, e che da quando è nata ha venduto qualcosa come 39 milioni di esemplari. Read more ›
Piacere di guida, divertimento, sportività e passione automobilistica. Queste sono le parole chiave alle quali si è ispirata Toyota per la sua GT 86. Una Coupè agile e scattante, leggera e dalle linee filanti e sportive, adatta ad un pubblico giovane ma anche a chi ha qualche anno in più ma conserva intatta la passione per l’automobile sportiva. Con la GT 86 Toyota vuole ritornare prepotentemente sul terreno delle coupè a trazione posteriore, anche con iniziative inedite e versioni speciali come la GT86 1st Edition. Di questa versione, costruita in edizione limitata e numerata, ne saranno prodotti 86 esemplari, acquistabili esclusivamente on line sul sito gt86.toyota.it.
Il prezzo di acquisto on line, direttamente sul sito, sarà particolarmente vantaggioso. Sarà possibile acquistare la Toyota GT 86 1st Edition dal 15 maggio 2012 al 30 giugno 2012. Addirittura la vettura sarà personalizzata con un badge recante il nome del proprietario. Nel prezzo di acquisto della GT86 1st Edition sono previste le personalizzazioni della carrozzeria, che includono il colore speciale “lightning red” con le stripes nero opaco ed il corso di guida sportiva della GT 86 Academy. Toyota ha deciso di mettere a disposizione dei possessori di GT 86 un team di piloti, collaudatori ed istruttori in grado di insegnare le migliori tecniche di guida sportiva in piena sicurezza.
Non a caso la GT 86 durante il suo sviluppo ha beneficiato dei consigli e della consulenza di piloti professionisti durante i test effettuati in condizioni di gara sullo storico e mitico circuito tedesco del Nurburgring.
Scendiamo nei dettagli tecnici di questa GT 86 edizione speciale “1st Edition”: la sportiva Toyota si può classificare come una coupè con 4 posti, con trazione posteriore e con misure molto compatte. La GT 86 1st Edition misura infatti una Lunghezza di 4240 mm, una Larghezza di 1775 mm, ed un’Altezza di 1285 e 1425 mm (compresa l’antenna).
Il motore è un 4 cilindri contrapposti Boxer, che sviluppa una potenza massima di 200 cavalli ed una coppia di 205 Nm tra i 6400 ed i 6600 giri.
Passiamo ora alle prestazioni pure: velocità massima di 226 km/h ed accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi.
Insomma un’auto sportiva che non ha nulla da invidiare anche a colleghe di segmenti superiori. Nella GT86 possiamo trovare caratteristiche di pura sportività come il motore boxer a cilindri contrapposti, che oltre alle sue prestazioni di potenza e di velocità garantisce un baricentro molto basso, in grado di diminuire le inerzie in curva a vantaggio di stabilità e piacere di guida. Una trazione posteriore tipica delle migliori coupè sul mercato. Ricordiamo inoltre l’elevata potenza del motore nonostante sia un “aspirato”, privo di turbo. Scelta anche questa dettata dalla volontà di offrire un’erogazione di potenza più “rotonda” e progressiva.
Come considerazione finale non possiamo che valutare positivamente la scelta di Toyota di lanciare una versione speciale in edizione limitata come la GT 86 “1st Edition” e soprattutto la particolarità di poterla acquistare esclusivamente on line ad un prezzo molto conveniente. La possibilità di avere un corso di guida dedicato incluso nel prezzo e le personalizzazioni della carrozzeria, completano il quadro di un’offerta da valutare attentamente da parte di tutti gli appassionati di auto sportive e non solo. Terminiamo con l’originale slogan coniato da Toyota per la GT 86 1st Edition, “rock’n road!”.
Stando a quanto riportato da “Autocar”, nel 2020 debutteranno le versioni ibride delle future citycar iQ ed Aygo di Toyota. Entrambe le vetture adotteranno il motore a benzina con architettura a due cilindri, in abbinamento al propulsore elettrico che rappresenta il cuore del sistema ibrido HSD della Casa di Nagoya. In pratica, le inedite iQ Hybrid e Aygo Hybrid adotteranno la stessa tecnologia della concept car Toyota FT-Bh, esposta lo scorso marzo all’ultimo Salone di Ginevra. Toyota ha sempre indicato il 2020 come l’anno in cui tutti i modelli della propria gamma sarebbero stati proposti nella rispettiva versione ibrida. Read more ›
Questo sito fa uso di cookie di terze parti. Se clicchi "OK" o prosegui la navigazione accetti la nostra politica d'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso ai cookie clicca "Informativa Cookie". OK
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.