Station wagon

Nuova Hyundai i30: in arrivo i modelli Wagon e Hybrid

nuova_hyundai_i30_wagon_render Nuova Hyundai i30: in arrivo i modelli Wagon e Hybrid

Lo scorso mese di settembre, all’ultimo Salone di Francoforte, Hyundai ha presentato la nuova generazione della compatta i30 con cui punta a scalfire la leadership trentennale della Volkswagen Golf nel segmento C del mercato europeo. Oltre alla variante berlina con carrozzeria a 5 porte, la gamma Hyundai i30 sarà composta da altri due modelli: la nuova Wagon e l’inedita Hybrid. La prima debutterà nel 2012, mentre la seconda è attesa sul mercato nel 2013.

La Hyundai i30 Wagon avrà lo stesso aspetto del render proposto dal sito de “L’Automobile Magazine“. Infatti, avrà lo stesso stile della i40 Wagon per far si che l’attuale i30 CW venga presto dimenticata, potendo contare anche sulla lunghezza di circa 450 cm. La nuova Hyundai i30 Wagon dovrebbe debuttare al Salone di Ginevra, in programma a marzo 2012.

Read more ›

BMW: le novità più imminenti

nuova_bmw_m5 BMW: le novità più imminenti

Dopo il Salone di Francoforte del mese prossimo – dove presenterà la nuova Serie 1BMW sarà sempre impegnata nell’aggiornamento della propria gamma. La novità più importante sarà rappresentata dalla nuova BMW Serie 3 che sarà proposta negli allestimenti Modern, Luxury e Sport, più lo speciale Msport. Si tratterà del modello F30 della berlina bavarese, giunta alla sesta generazione.

Tuttavia, la piccola rivoluzione riguarderà la gamma della Serie 5 che, per la prima volta, sarà proposta nell’inedita versione sportiva M550d, ovvero la nuova M5 equipaggiata con il motore diesel 3.0d TriPower Turbo da 500 CV di potenza e 880 Nm di coppia massima, in abbinamento alla trazione integrale xDrive. La BMW M550d dovrebbe essere svelata al Salone di Detroit, in programma a gennaio 2012. In seguito, il potente propulsore sarà adottato anche da X5, X6 e Serie 7.

Read more ›

Jaguar: le sfide per il futuro

jaguar_xf_sport_break_render Jaguar: le sfide per il futuro

Dopo esser uscita da sotto il controllo di Ford, Jaguar sta ritrovando il proprio ruolo nel mercato premium grazie all’impegno di Tata. Il gruppo automobilistico indiano investirà circa 1,5 miliardi di sterline nei prossimi 5 anni – pari a circa 1,725 miliardi di euro – per lo sviluppo di 40 novità con i brand Jaguar e Land Rover. Il primo passo sarà rappresentato dalla variante station wagon della Jaguar XF, di cui pubblichiamo il render ad opera di “Car Magazine“.

La vettura adotterà la nuova denominazione Sport Break, per sottolineare la natura sportiva della XF station wagon che sarà lunga all’incirca 5 metri. L’auto è attesa nel 2012, al Salone di Ginevra in programma a marzo o ad ottobre durante il Salone di Parigi. Sul mercato andrà a competere direttamente con le tedesche Audi A6 Avant, BMW Serie 5 Touring e Mercedes Classe E Station Wagon. L’asso nella manica, invece, sarà rappresentato dal motore 2.2 D a 4 cilindri.

Read more ›

Audi: tutti i modelli S ed RS in arrivo

audi_rs6 Audi: tutti i modelli S ed RS in arrivo

Ogni modello di Audi sarà proposto nella versione sportiva, identificata dalla lettera S. Già al Salone di Francoforte – in programma il prossimo mese di settembre – dovrebbero debuttare l’inedita S1 con la trazione integrale quattro e la nuova S8 che porterà al debutto il nuovo motore 4.0 TFSI V8. Quest’ultimo sarà adottato anche dalla nuova S6 attesa al Salone di Ginevra di marzo 2012, nonché dall’inedita S7 che sarà svelata al Salone di Parigi di ottobre 2012.

Tuttavia, la maggiore novità sarà rappresentata dall’Audi SQ3 che sarà presentata verso la fine del prossimo anno e costerà circa 50.000 euro. La SUV compatta sarà equipaggiata con il motore 2.5 TFSI a 5 cilindri da 300 CV di potenza, in abbinamento al cambio sequenziale S tronic a doppia frizione. Inoltre, la Casa di Ingolstadt allargherà anche la gamma dei modelli Rennsport ad alte prestazioni, a partire dalla coupé RS5 che subirà il restyling di metà carriera.

Read more ›

Jaguar Land Rover: i piani per il futuro

jaguar_c_x75_anteriore Jaguar Land Rover: i piani per il futuro

Nei prossimi 5 anni, Jaguar e Land Rover presenteranno circa 40 novità tra nuovi modelli e restyling. Lo ha annunciato il manager Phil Popham, dichiarando che JLR investirà 1,5 miliardi di sterline nel prossimo lustro per lo sviluppo di modelli inediti come la sportiva compatta XE, la berlina coupé XS di segmento D, la crossover XX, la propulsione ibrida e la nuova Range Rover che peserà circa 400 kg in meno rispetto all’attuale. Inoltre, Jaguar e Land Rover punteranno fortemente sui mercato dell’area BRIC, ovvero Brasile, Russia, India e Cina.

La novità più imminente sarà la Jaguar XF nella variante station wagon che potrebbe adottare la carrozzeria in stile shooting brake a 5 porte. L’auto è stata confermata dal manager Andrew Whyman e sarà disegnata dal designer Ian Callum. Inoltre, la Jaguar XF Estate dovrebbe essere proposta anche nella versione sportiva XFR. Invece, le future versioni ad alte prestazioni di Land Rover dovrebbero essere sviluppate da Bowler.

Tuttavia, la novità più importante sarà la versione di serie della concept car C-X75, erede della XJ220, confermata dal manager Ralf Speth. Si tratterà della supercar ibrida, equipaggiata con il motore a benzina di piccola cilindrata, abbinato a quattro propulsori elettrici, ognuno per ruota. La potenza massima complessiva di 780 CV assicurerà le seguenti prestazioni: 320 km/h di velocità massima e 0-100 in meno di 3 secondi. Invece, la propulsione ibrida plug-in consentirà di viaggiare in modalità elettrica per circa 50 km. Jaguar si avvarrà della collaborazione della scuderia Williams di Formula 1, la quale fornirà il proprio know-how nella fibra di carbonio, nell’aerodinamica e nel Kers.

Volkswagen Passat: l’ottava serie nel 2014

volkswagen_passat Volkswagen Passat: l'ottava serie nel 2014

Nel 2014 debutterà l’ottava serie della Volkswagen Passat, in sostituzione dell’attuale B7 che rappresenta il restyling della quinta generazione intrdotta nel 2005. Secondo quanto riportato da “Car Magazine“, la prossima Passat adotterà la piattaforma MQB della Volkswagen Golf 7. La vettura avrà le stesse dimensioni dell’attuale Volkswagen Passat, ma crescerà l’abitabilità interna. Inoltre, la massa sarà più leggera di circa 75 kg, grazie all’utilizzo dei moduli prefabbricati.

La nuova generazione della Passat sarà proposta nelle varianti berlina, station wagon Variant e berlina coupé CC. Tuttavia, la gamma sarà allargata anche alle inedite coupé e cabriolet. Quest’ultima adotterà la capote in metallo e sostituirà la Eos. Tutte le varianti saranno caratterizzate dalla tecnologia LED per gli esterni, mentre all’interno debutterà il sistema MMI.

Read more ›

Mercedes Classe E: vendite oltre quota 500.000 esemplari

mercedes_classe_e_gamma Mercedes Classe E: vendite oltre quota 500.000 esemplari

Mercedes ha annunciato che le vendite dell’attuale Classe E hanno superato la quota dei 500.000 esemplari. Da marzo del 2009 a oggi sono state vendute circa 376.000 unità della berlina, 64.000 unità della Station Wagon e complessivamente 110.000 unità delle varianti sportive Coupé e Cabrio. Quest’anno le vendite delle varianti berlina e Station Wagon sono incrementate del 13%, mentre le vendite della Classe E Cabrio sono aumentate addirittura del 229%.

I mercati più importanti per la Mercedes Classe E berlina sono USA, Cina e Germania. Quest’ultimo è il mercato più importante per la Classe E Station Wagon, mentre le Classe E Coupé e Cabrio sono molto gettonate in USA, Germania e Gran Bretagna. La precedente generazione della Classe E – disponibile solo nelle varianti berlina e S.W. – è stata venduta in circa 1,6 milioni di esemplari.

Read more ›

Audi: il motore 3.0 TDI biturbo anche per Volkswagen e Porsche

nuova_audi_a6_avant Audi: il motore 3.0 TDI biturbo anche per Volkswagen e Porsche

Con la nuova A6 Avant, Audi ha presentato anche il motore 3.0 TDI V6 biturbo da 313 CV di potenza e 650 Nm di coppia massima. Stando a quanto riportato da “Auto Zeitung“, il propulsore sarà capace di far accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, grazie anche all’abbinamento con il cambio tiptronic a 8 rapporti e la trazione integrale quattro.

Invece, il dispositivo Stop/Start contribuirà a mantenere i consumi intorno ai 16 km/litro e le emissioni sui 169 g/km di CO2. Oltre alla variante station wagon, il propulsore 3.0 TDI da 313 CV sarà adottato anche dall’Audi A6 berlina, dalla ‘tout terrain’ A6 allroad e dalla A7 Sportback.

Read more ›

Ford Mondeo: primi render della quarta generazione

nuova_ford_mondeo Ford Mondeo: primi render della quarta generazione

Dopo il restyling subìto lo scorso anno, la Ford Mondeo cederà il passo alla quarta generazione nel 2012. Il design dell’auto sarà anticipato dalla concept car che la Casa di Dearborn esporrà al Salone di Francoforte in programma a novembre, mentre lo stile dovrebbe essere lo stesso delle ricostruzioni grafiche proposte sul sito della rivista francese “L’Automobile Magazine“.

La nuova Ford Mondeo dovrebbe avere le stesse dimensioni esterne dell’attuale terza generazione, anche se l’abitabilità interna dovrebbe incrementare. Inoltre, la nuova vettura di medie dimensioni di Ford condividerà alcuni elementi stilistici con la concept car Vertrek – esposta lo scorso gennaio al Salone di Detroit – che prefigura la prossima generazione della Kuga.

Read more ›

Volkswagen Polo: in arrivo restyling e nuove varianti nel 2013

volkswagen_polo1 Volkswagen Polo: in arrivo restyling e nuove varianti nel 2013

Stando a quanto riportato da “Auto Bild“, la Volkswagen Polo subirà il restyling di metà carriera verso la fine del 2013. Per l’occasione, la gamma della utilitaria di Wolfsburg dovrebbe essere allargata alla monovolume Polo Raum e alla station wagon Polo Variant, quest’ultima caratterizzata dal passo allungato di 10 cm. Tuttavia, i piani non dovrebbero finire qui.

Infatti, sono allo studio diverse varianti come la coupé, la multispazio da cui derivare la versione van, la cabriolet e la crossover o SUV. La coupé dovrebbe derivare dalla concept car Volkswagen Tex, esposta lo scorso mese di marzo all’ultimo Salone di Ginevra e disegnata da Giugiaro. Molto probabilmente, l’auto giungerà in produzione solo con la prossima generazione della Volkswagen Polo che adotterà la nuova piattaforma MQB della Golf 7.

Read more ›