Esordirà al Salone di Ginevra in programma dal 7 al 17 marzo la Seat Leon SC, vale a dire la versione Sport Coupé della compatta spagnola che si propone di attirare la clientela più dinamica. Rispetto alla Leon 5 porte, si distingue per un passo più corto di tre centimetri e mezzo e per la sagoma del montante posteriore. Sul frontale spicca, invece, l’arrow face, che fa sì che le linee confluiscano in direzione del centro della calandra.
Non si notano grandi differenze, tra la Leon 5 porte e la Leon SC, all’interno dell’abitacolo, con la medesima impostazione improntata alla semplicità.
Degni di nota sono, comunque, i sedili sportivi. La dotazione di serie include il Driver Assistance Systems, finalizzato a mantenere la corsia, la possibilità di regolare i fari abbaglianti in maniera automatica e il touch screen da 5.8 pollici, con sensore di prossimità, nell’ambito del sistema di infotainment Seat Easy Connect. La gamma di motori include diesel TDI e TSI a benzina, con cilindrata da 1.2 a 2.0 e potenze tra gli 86 e i 184 cavalli.
Gli allestimenti a disposizione, invece, sono tre: FR, Style e Reference, come nella cinque porte. La FR, più sportiveggiante, dispone del Seat Drive Profile, che consente a chi sta al voltante di scegliere la guida che preferisce (tra sport, comfort ed eco) a seconda della risposta dell’acceleratore e del servosterzo.