Il Salone di Parigi 2012 ha visto numerose novità proposte da Ford. A partire dalla nuova Fiesta edizione 2013, disponibile in sette motori differenti, con consumi massimi di 4.3 litri ogni cento chilometri, e la versione denominata Econetic Technology, contraddistinta da emissioni di 87 grammi di anidride carbonica per chilometro.
La novità più attesa, in ogni caso, era rappresentata dalla nuova versione della Ford Mondeo, da tre o cinque porte o in versione station wagon. Punto di forza della vettura è senza dubbio l’assetto tecnologico, con tetto panoramico a scomparsa, l’Advanced Active Park Assist, dispositivo Sync con MyFord Touch, fari adattivi Led e cinture di sicurezza con airbag integrato sui sedili posteriori.
Occhi puntati, inoltre, sulla Ford Ecosport, che potrà contare sul propulsore EcoBoost a benzina da un litro di cilindrata: un suv destinato ad affiancare, oltre alla già nota Ford Kuga, la Ford Edge, che in futuro regalerà dimensioni maggiori agli appassionati del marchio. C’è stato spazio, infine, anche per la Ford Tourneo Connect, proposta come opportunità di mobilità alternativa per le famiglie numerose (disponibile, non a caso, a cinque o sette posti). Munita di Sync e Active City Stop, la Tourneo Connect si contraddistingue per una vasta gamma di motorizzazioni, sia a benzina che diesel, per soddisfare le esigenze più differenti dei clienti.