Peugeot

5 City Car piccole ed economiche 2018

5 City Car piccole e dal prezzo basso, che secondo me rappresentano al meglio il segmento delle auto particolarmente adatte ad un uso cittadino. Le 5 auto piccole da città che ho scelto sono nell’ordine: Toyota Aygo, la Citroen C1, Peugeot 108, Volkswagen Up e Fiat Nuova Panda.

La Toyota Aygo, è una vettura con una personalità “spiccata”. È “frizzante” nel look e dà al cliente una grandissima possibilità di personalizzazione. Al motore 1.0 a tre cilindri può essere abbinato un cambio robotizzato, che risulta ideale per la guida in città. La potenza massima del propulsore è di 69 cavalli a 6000 giri, con una coppia massima di 95 Nm a 4300 giri. La Aygo ha un aspetto esterno sicuramente originale e riconoscibile tra tutte, grazie al vistoso motivo ad “X” del suo frontale; non è molto spaziosa, ma ha sospensioni morbide che favoriscono il comfort dei passeggeri. Per quanto riguarda le dotazioni di serie sono veramente ricche ed il suo prezzo di lancio è di 11.350 euro.

auto-piccole2016-toyota-aygo 5 City Car piccole ed economiche 2018

La Citroen C1, da poco rinnovata, anche in questa versione resta parente prossima sia della Toyoya Aygo, che della Peugeot 108, con le quali ha diverse componenti meccaniche e della carrozzeria in comune. Le sue motorizzazioni sono quella da 1000 cc e quella da 1200 cc, ed in entrambi i casi l’architettura è a tre cilindri. Il 1000 fornisce 69 cavalli di potenza, mentre con il 1200 si sale fino a 82. Read more ›

4 Novembre 2015 0 comments Citroen, Fiat, Peugeot, Toyota, Volkswagen

Peugeot 2008 Hybrid Air: è già tempo di dire addio ai motori elettrici?

peugeot_2008_hybrid_air Peugeot 2008 Hybrid Air: è già tempo di dire addio ai motori elettrici?

Propulsione ad aria compressa? E’ quello che promette la Peugeot 2008 Hybrid Air, che sarà svelata al pubblico in occasione del Salone di Ginevra 2013 al via la prima settimana di marzo. Si tratta di un prototipo basato sul crossover compatto della casa di Sochaux (dunque, non un modello che sarà prodotto in serie in tempi brevi), che sfrutta la tecnologia pensata da PSA in collaborazione con Bosch che consente di far sì che al posto del motore elettrico vi sia un sistema ad aria compressa: esso permetterà – una volta completamente perfezionato – di percorrere cento chilometri con un consumo di carburante di soli due litri.

In particolare, il propulsore della 2008 Hybrid Air è un tre cilindri VTi di ultima generazione da 1.2 litri, già visto sulla 208, assistito da un sistema costituito da una pompa idraulica (che prende il posto del cambio meccanico) e da una bombola (all’interno del quale è situata l’aria compressa).
Read more ›

23 Febbraio 2013 0 comments Auto Ibride ed elettriche, Peugeot

Peugeot 208 Hybrid FE, il Leone apre alle ibride a benzina

peugeot-208-hybrid Peugeot 208 Hybrid FE, il Leone apre alle ibride a benzina

Il Salone di Ginevra che aprirà le porte ai visitatori il 7 marzo sarà l’occasione per conoscere da vicino la Peugeot 208 Hybrid FE: una concept ibrida a benzina sviluppata in collaborazione con Total. Il prototipo sfrutta lubrificanti speciali, materiali particolarmente leggeri, dotazioni aerodinamiche e carburanti specifici per coniugare prestazioni eccellenti e consumi ridotti: a fronte di uno scatto da zero a cento chilometri orari coperto in soli otto secondi (poco di più rispetto alla 208 GTi), i consumi sono di 2.1 litri ogni cento chilometri.

Se è vero che la concept di Peugeot è stata creato soprattutto come dimostratore, è altrettanto vero che la volontà di PSA di continuare sulla scia dell’ibrido a benzina appare evidente, considerando che tale sistema di propulsione è ancora assente nella gamma del Leone.
Read more ›

20 Febbraio 2013 0 comments Auto Ibride ed elettriche, Peugeot

Peugeot 208 VTi 5 porte Allure 1.2: bassi consumi, alta eleganza

peugeot-208-5-portes-allure-spirit-grey-metallise Peugeot 208 VTi 5 porte Allure 1.2: bassi consumi, alta eleganza

E’ pensata in particolar modo per i neopatentati la Peugeot 208 VTi 5 porte Allure mille e due da dodici valvole: una vettura che, a dispetto del contenuto rapporto tra potenza e peso (55 Kw/t, quindi perfetto per chi ha appena preso la patente), è in grado di regalare soddisfazioni notevoli a chiunque si metta al volante. Gli 82 cavalli, infatti, provengono da un propulsore a tre cilindri a benzina che si caratterizza per consumi modesti, non lontani da quelli di un diesel.

Vantaggio che, quindi, serve a compensare il prezzo di listino di questa Peugeot 208 di 16.100 euro. Da non sottovalutare, comunque, l’allestimento Allure, con un abitacolo elegante e raffinato: l’abitabilità, per altro, è più che piacevole, così che il conducente e i passeggeri abbiano spazio a sufficienza per la testa e per le gambe.
Read more ›

4 Febbraio 2013 0 comments Peugeot

Peugeot 208 Gti, novità estetiche e prestazioni

peugeot-208-xy-208-gti-raffinate-seduzioni-208gti-1208cgi005 Peugeot 208 Gti, novità estetiche e prestazioni

Sono state diffuse da Peugeot le prime immagini ufficiali della 208 Gti, vettura leggera ma compatta che arricchisce il segmento B della Casa del Leone. Contraddistinta da un peso di soli undici quintali e mezzo a vuoto, la nuova 208 Gti propone una carrozzeria a tre porte, e un design che la differenzia in maniera evidente dalla 208 classica.

Le carreggiate, più ampie di un centimetro sul davanti e di due centimetri sul posteriore, si accompagnano a parafanghi allargati, mentre il disegno del frontale risulta completamente originale, con una trama in tre dimensioni a scacchi per la calandra; per quel che riguarda i gruppi ottici spiccano le frecce e le luci diurne con tecnologia Led. Gli pneumatici, invece, sono da diciassette pollici, e contribuiscono a caratterizzare nettamente il look sportivo della vettura, così come la coda con terminale di scarico doppio e cromato a forma di trapezio.
Read more ›

2 Ottobre 2012 0 comments Peugeot

Peugeot 308: il render della nuova generazione

nuova_peugeot_308_render Peugeot 308: il render della nuova generazione

Ecco il render della nuova Peugeot 308 che dovrebbe debuttare nel 2014. La prossima compatta del Leone adotterà lo stile delle ultime 508 e 208 sia nella parte frontale che all’interno. Rispetto all’attuale generazione, la 308 sarà più bassa, più larga e più corta, grazie alla lunghezza di 420 cm. Read more ›

Peugeot 3008: render del restyling

peugeot_3008_render Peugeot 3008: render del restyling

Ecco il render della Peugeot 3008 restyling, la crossover francese che dovrebbe ricevere il rinnovamento di metà carriera nel 2013. La maggiore novità estetica consisterà nell’adozione del nuovo family feeling della Casa del Leone, inaugurato con il modello 208. La 3008 subirà il restyling anche per il debutto ufficiale in Cina. Read more ›

Peugeot 208: già raccolti oltre 35.000 ordini

peugeot_208 Peugeot 208: già raccolti oltre 35.000 ordini

Peugeot ha comunicato che ha già raccolto oltre 35.000 ordini della 208, la nuova utilitaria della Casa del Leone. Il risultato ha sorpreso lo stesso costruttore transalpino, il cui obiettivo era inferiore del 15% in quanto sono assenti al momento le motorizzazioni a 3 cilindri. Inoltre, il dato riguarda solo 10 Paesi in cui ha debuttato l’auto. Read more ›

Peugeot 208: le varianti Sw e CC non sono in programma

peugeot_206_peugeot_207 Peugeot 208: le varianti Sw e CC non sono in programma

Stando a quanto riportato da “Motorpasiòn“, la Peugeot 208 sarà proposta solo nelle varianti a 3 e 5 porte. Quindi, sarebbero state scartate la station wagon 208 Sw e la cabriolet 208 CC. Sarà così interrotta la tradizione in questi due segmenti, iniziata con la Peugeot 206 e proseguita con la successiva 207. Read more ›

Peugeot 608: l’offensiva per il segmento E

peugeot_hx1_concept Peugeot 608: l'offensiva per il segmento E

Stando a quanto riportato da “AutoInternationaal“, Peugeot starebbe sviluppando la crossover 608, erede della berlina 607 e della monovolume 807. La Peugeot 608 rappresenterebbe la versione di serie della concept car HX1 e la Casa del Leone desidera tornare protagonista nel segmento E con questo modello, come ai tempi della 504.

Read more ›