Peugeot 208 Hybrid FE, il Leone apre alle ibride a benzina

peugeot-208-hybrid Peugeot 208 Hybrid FE, il Leone apre alle ibride a benzina

Il Salone di Ginevra che aprirà le porte ai visitatori il 7 marzo sarà l’occasione per conoscere da vicino la Peugeot 208 Hybrid FE: una concept ibrida a benzina sviluppata in collaborazione con Total. Il prototipo sfrutta lubrificanti speciali, materiali particolarmente leggeri, dotazioni aerodinamiche e carburanti specifici per coniugare prestazioni eccellenti e consumi ridotti: a fronte di uno scatto da zero a cento chilometri orari coperto in soli otto secondi (poco di più rispetto alla 208 GTi), i consumi sono di 2.1 litri ogni cento chilometri.

Se è vero che la concept di Peugeot è stata creato soprattutto come dimostratore, è altrettanto vero che la volontà di PSA di continuare sulla scia dell’ibrido a benzina appare evidente, considerando che tale sistema di propulsione è ancora assente nella gamma del Leone.

Insomma, sembra segnata la strada verso un futuro caratterizzato da piccole ibride che senza bisogno della tecnologia plug in garantiscano un’efficienza più che elevata. Gli ambiti di intervento, in questo senso, sono differenti: dalla catena di trazione all’aerodinamica, senza trascurare il ricorso a carburanti speciali (e in questo senso la presenza di Total è fondamentale). La Peugeot 208 Hybrid FE, in sostanza, garantisce performance da piccola sportiva, ma al tempo stesso contiene in maniera netta le emissioni di anidride carbonica: ne vengono prodotti 49 grammi ogni chilometro. Curiosità: la sigla FE sta per Fuel Economy ma anche per Fun and Efficient.


Pubblicato

in

,

da