
Sul mercato italiano sono solo 16 le auto con il listino prezzi che parte dal prezzo base inferiore ai 10.000 euro. La maggior parte sono di origine asiatica, ma non mancano le proposte europee, come la Dacia Sandero che è la vettura più economica del mercato con il listino che parte da 6.950 euro in versione base. L’utilitaria romena ha la carrozzeria a 5 porte ed è disponibile con i motori 1.2 16V a benzina e diesel 1.5 dCi, entrambi da 75 CV di potenza, anche in abbinamento agli allestimenti Ambiance e Blackline. Inoltre, la gamma comprende la versione ‘tout terrain’ Stepway, proposta con i propulsori 1.6 da 85 CV anche GPL e 1.5 dCi da 90 CV. La Casa di Pitesti produce anche un’altra vettura venduta sotto i 10.000 euro, ovvero la station wagon Dacia Logan MCV, in vendita a partire da 8.950 euro nella versione base. Questa vettura è disponibile nelle versioni con abitacolo a 5 e 7 posti, mentre la gamma delle motorizzazioni è composta dalle unità 1.6 da 85 CV anche a GPL e 1.5 dCi da 75 e 90 CV.

Le altre vetture europee rientranti in questa categoria sono la Seat Ibiza SC e la Skoda Fabia, entrambe disponibili con il motore 1.2 a benzina da 60 CV, ma in una formula completamente differente: infatti, la spagnola ha la carrozzeria coupé a 3 porte ed è in vendita a partire da 9.950 euro, mentre la vettura ceca ha la classica carrozzeria a 5 porte ed è proposta al prezzo base di 9.990 euro. Citroen e Peugeot, invece, propongono le rispettive C1 e 107 ai prezzi base di 9.750 euro e 9.945 euro. Entrambe le vetture sono disponibili nelle varianti a 3 e 5 porte, nonché con il motore a benzina 1.0 da 68 CV, in abbinamento al cambio sequenziale CMP per la prima e 2Tronic per la seconda. Le due citycar francesi hanno la gemella Toyota Aygo, proposta al prezzo base di 9.300 euro.
Read more ›