Nissan

Confronto Hyundai Tucson Vs Nissan Qashqai

Hyundai Tucson e Nissan Qashqai sono due protagoniste nel segmento delle SUV compatte ed economiche, come dimostrano anche i dati di vendita. Nel 2016, infatti, sul mercato italiano sono state immatricolate 22.894 unità di Tucson, contro 28.832 esemplari della Qashqai.

A livello di dimensioni, la Hyundai Tucson è lunga 448 centimetri, larga 185 centimetri e alta 165 centimetri, mentre il passo misura 267 centimetri. La Nissan Qashqai è più compatta, in quanto è lunga 438 centimetri, larga 181 centimetri, alta 159 centimetri ed ha il passo che ammonta a 265 centimetri.

Tucson_ABC_Car_of_the_year_in_Spain.resize2-e1491731353188 Confronto Hyundai Tucson Vs Nissan Qashqai
Read more ›

9 Aprile 2017 0 comments Hyundai, Nissan

Auto elettriche: aumenta l’autonomia di Nissan Leaf 2016

Nissan aggiorna la sua auto elettrica, ecco la Nissan Leaf edizione 2016, aggiornata nei contenuti e con un’autonomia dichiarata dalla Casa aumentata del 26%. La Nissan Leaf elettrica ora si rinnova nei contenuti tecnici lasciando quasi immutato l’aspetto estetico. La Leaf 2016 vanta, secondo la Casa giapponese, un’autonomia di ben 250 km (rispetto agli attuali 199) quando le batterie sono completamente cariche, con un incremento di percorrenza del 26% rispetto ad oggi. Il merito va alle nuove batterie da 30 kWh che prendono il posto delle precedenti da 24 kWh. Grazie a questa miglioria tecnica Nissan andrà a soddisfare in pieno le esigenze dell’automobilista medio che, secondo dati statistici, non percorre più di 170 km al giorno.

137025_1_53 Auto elettriche: aumenta l'autonomia di Nissan Leaf 2016
Attenzione, però, l’autonomia effettiva dipende da diversi fattori quali, ad esempio, la velocità di guida e la tipologia di strada, il tipo di strada, in salita, discesa o pianura, la temperatura esterna e l’uso del climatizzatore e lo stile di guida. Rimangono immutate le prestazioni con una velocità massima di 144 km/h ed un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi.
Read more ›

25 Ottobre 2015 0 comments Auto Ibride ed elettriche, Nissan

Suv compatti economici 2014 con prezzo intorno ai 20.000 euro

Il mercato dei SUV è cresciuto molto negli ultimi tempi, e per coprire un più ampio raggio di clientela, le case automobilistiche hanno iniziato a produrre e commercializzare SUV compatti ed economici che vanno dai 15 a poco oltre i 20 mila euro, nelle versioni entry level dei loro rispettivi listini.

SUV molto economico della casa romena Dacia, dal listino 2014 è il Duster, a due o quattro ruote motrici, a seconda della scelta. Il modello più economico è il 1.600 a benzina da 105 Cv, acquistabile anche già dotato di impianto GPL con un leggero sovrappezzo, mentre il modello a gasolio sfiora quota 18.000 euro. Si tratta di un SUV dal prezzo basso molto robusto e con una linea abbastanza moderna e piacevole oltre che spazioso al suo interno. Questa vettura può essere usata per pezzi fuori strada non troppo sconnessi, mentre sull’asfalto la tenuta è soddisfacente.

dacia-duster-2014-piccolo-suv Suv compatti economici 2014 con prezzo intorno ai 20.000 euro
Read more ›

Friend-Me: Nissan punta con decisione al mercato cinese

E’ stata presentata al Salone di Shanghai la Friend-Me, concept car di Nissan che intende conquistare i favori della clientela cinese più giovane. Si tratta di una berlina a quattro posti contraddistinta da spazi interni decisamente versatili e da forme scolpite (con un occhio all’aerodinamica), che si propone di rivolgersi ai 240 milioni Balìnghòu, vale a dire la popolazione cinese compresa tra i venti e i trenta anni di età: un bacino potenzialmente infinito di clienti, che non a caso sta attirando l’attenzione di diversi marchi (per esempio di Ford, con la nuova Escort).

nissan-friend-me-concept Friend-Me: Nissan punta con decisione al mercato cinese
Read more ›

26 Aprile 2013 0 comments Nissan

Nissan GT-R MY2013: i prezzi

nissan-gtr-my13-1 Nissan GT-R MY2013: i prezzi

Partono da 94.150 euro i listini dei prezzi della Nissan GT-R MY2013: la supersportiva nipponica, dopo l’ultimo aggiornamento, costa 1500 euro in più rispetto al passato. Ad aumentare, d’altra parte, sono anche le prestazioni su strada: lo scatto da zero a cento chilometri orari viene coperto in meno di tre secondi, mentre la velocità di punta tocca i 315 chilometri all’ora. Meritano qualche citazione anche le cifre: i 94.150 euro menzionati in precedenza riguardano la GT-R Premium Edition, mentre per la GT-R Black Edition vengono richiesti 1200 euro in più; solo sulla Premium Edition, inoltre, sono disponibili gli interni in pelle rossa, per un sovrapprezzo di 4mila euro.
Read more ›

12 Aprile 2013 0 comments Nissan

Nissan Note: la seconda generazione sarà svelata a Ginevra

2013-Nissan-Note-1024x681 Nissan Note: la seconda generazione sarà svelata a Ginevra

Il Salone di Ginevra 2013 che sarà inaugurato il prossimo 7 marzo sarà teatro della presentazione della nuova Nissan Note. Costruita nel Regno Unito, a Sunderland, sulla base della piattaforma Nissan V (quella, per intenderci, della nuova Micra), la seconda generazione della compatta nipponica, che verrà messa in commercio a partire dall’autunno di quest’anno, propone uno stile decisamente diverso rispetto al passato. Per quel che riguarda le motorizzazioni a disposizione, si segnalano il 1.2 DIG-S a iniezione diretta da 98 cavalli, il 1.2 benzina da 80 cavalli e il 1.5 turbodiesel dCi da 90 cavalli.

Dal punto di vista estetico, il design della nuova Note, ideato da Atsushi Maeda, segna un netto stacco rispetto alle linee da monovolume compatto del modello precedente, rivelandosi invece una vettura da segmento B, a metà strada tra Juke e Micra.
Read more ›

21 Febbraio 2013 0 comments Nissan

Nissan 370Z Nismo arriva anche in Europa

nissan_370z_nismo Nissan 370Z Nismo arriva anche in Europa

Tra le tante novità in esposizione al Salone di Ginevra 2013, un posto speciale spetta senza dubbio alla Nissan 370Z Nismo che verrà proposta sul mercato europeo. La vettura si discosta dal modello base, la 370Z (di certo più classica e sobria) in virtù di un look decisamente più aggressivo, come testimonia la sigla Nismo (che coniuga i termini Nissan e Motorsport), ora lanciato anche in Europa dopo aver fatto esperienza nel mondo racing. Dal punto di vista della meccanica, il motore della 370Z Nismo vede un aumento di potenza, da 328 a 344 cavalli, per un picco di coppia di 371 Newton metro (otto in più rispetto alla versione base).

Le prestazioni di questo propulsore da 3.7 litri di cilindrata parlano di uno scatto da zero a cento chilometri orari in poco più di cinque secondi.
Read more ›

12 Febbraio 2013 0 comments Nissan

Juke Nismo: il crossover di Nissan diventa aggressivo

nissan-juke-nismo_3 Juke Nismo: il crossover di Nissan diventa aggressivo

Quando il crossover assume un tocco sportivo: è questo il principio che regola la nascita della Juke Nismo (dove Nismo è l’acronimo di Nissan Motorsport), vettura destinata a caratterizzare in maniera definitiva la matrice sportive del marchio giapponese. Un’auto derivata dalla Juke Tekna (che dal 2010 in Europa ha venduto quasi 300mila modelli), e che viene proposta in due versioni: la All Mode 4×4, con cambio a comando sequenziale a sette marce X-Tronic CVT, e la trazione anteriore, con trasmissione automatica a sei rapporti.

Esteticamente, la Juke Nismo si fa apprezzare per il frontale ribassato, lo spoiler posteriore, lo splitter anteriore, le minigonne scolpite e i parafanghi allargati: un’anima grintosa, dunque, per un veicolo muscolare che lungo le fiancate propone richiami rossi (su sfondo bianco) visibili anche sulle calotte degli specchietti e sulla griglia dei paraurti. Il look viene reso ancora più aggressivo dai cerchi in lega da diciotto pollici con dieci razze in antracite scura, e da luci diurne a Led che avvolgono le prese d’aria al posto dei fendinebbia.
Read more ›

1 Febbraio 2013 0 comments Nissan

Micra compie trent’anni in Europa con la 30th Anniversary

nissan-micra-30th-anniversary-2013 Micra compie trent'anni in Europa con la 30th Anniversary

In occasione del trentesimo anniversario della diffusione in Europa della Micra, modello che venne lanciato nel Vecchio Continente nell’ormai lontano 1983 (pur essendo in produzione dall’anno precedente), Nissan ha pensato di regalare ai suoi clienti una versione speciale della city car: si chiamerà Micra 30th Anniversary, e sarà contraddistinta da una dotazione di serie molto ricca.

Disponibile a partire da 13mila euro (per la versione Young, pensata per i neopatentati; il prezzo sale a 14.700 euro per la versione benzina/GPL), la Micra del trentesimo compleanno propone cerchi in lega da quindici pollici a sette razze, maniglie in tinta, uno spoiler sul tetto (già visto nella versione top DIG-S), climatizzatore, retrovisori in tinta, radio CD, chiusura centralizzata con comando a distanza e alzacristalli elettrici anteriori.
Read more ›

30 Gennaio 2013 0 comments City Car, Nissan

Donne, è arrivata la Nissan Micra Elle

nissan-micra-elle-auto-donna Donne, è arrivata la Nissan Micra Elle

E’ pensata in maniera specifica per il pubblico femminile la Nissan Micra Elle, che intende presentarsi sul mercato come la city car più modaiola e glamour di questo inverno, spodestando dal trono la Toyota Yaris e la Lancia Ypsilon. Disponibile in due tinte differenti, Ocean Blue e Sunset Red, e dotata di una sola motorizzazione (un tre cilindri mille e due benzina da ottanta cavalli), la vettura può contare su un cambio automatico CVT o manuale a seconda delle esigenze, e si caratterizza per una guidabilità eccezionale, a conferma di quanto sia adatta all’ambiente per la quale è stata progettata, vale a dire la città.

Commercializzata a un prezzo di partenza di 14mila euro, la Nissan Micra Elle propone alcuni semplici riferimenti alla rivista da cui prende spunto (il suo nome si trova stampato sul battitacco e sui tappetini anteriori), e numerosi dettagli che la qualificano come un modello di classe: dai cerchi in lega da quindici pollici al tetto panoramico in vetro, passando per lo spoiler sul posteriore che contribuisce a regalarle un tocco di grinta e di sportività.
Read more ›

11 Gennaio 2013 0 comments Nissan