Mitsubishi

Suv compatti economici 2014 con prezzo intorno ai 20.000 euro

Il mercato dei SUV è cresciuto molto negli ultimi tempi, e per coprire un più ampio raggio di clientela, le case automobilistiche hanno iniziato a produrre e commercializzare SUV compatti ed economici che vanno dai 15 a poco oltre i 20 mila euro, nelle versioni entry level dei loro rispettivi listini.

SUV molto economico della casa romena Dacia, dal listino 2014 è il Duster, a due o quattro ruote motrici, a seconda della scelta. Il modello più economico è il 1.600 a benzina da 105 Cv, acquistabile anche già dotato di impianto GPL con un leggero sovrappezzo, mentre il modello a gasolio sfiora quota 18.000 euro. Si tratta di un SUV dal prezzo basso molto robusto e con una linea abbastanza moderna e piacevole oltre che spazioso al suo interno. Questa vettura può essere usata per pezzi fuori strada non troppo sconnessi, mentre sull’asfalto la tenuta è soddisfacente.

dacia-duster-2014-piccolo-suv Suv compatti economici 2014 con prezzo intorno ai 20.000 euro
Read more ›

Mitsubishi Space Star: i prezzi della cinque porte nipponica

Arriverà entro la fine di giugno nei concessionari italiani la nuova Mitsubishi Space Star: se siete curiosi di conoscere i prezzi di listino resi noti dalla Casa dei tre diamanti, non dovete fare altro che leggere le prossime righe. Iniziamo subito, dunque: la Space Star ClearTec Invite da 1.0 litri di cilindrata viene proposta a un prezzo di partenza di 11.400 euro, mentre l’allestimento Intense richiede 12.950 euro. Sono 13.950, invece, gli euro necessari per la ClearTec Intense da 1.2 litri di cilindrata, tenendo conto, per altro, che il listino di tutta la gamma offre uno sconto di 2.150 euro per la promozione di lancio, che durerà fino al 30 giugno. In pratica l’auto costerà 9.400 euro (prezzo base, che include anche il navigatore Tom Tom XXL).

Mitsubishi-Space-Star Mitsubishi Space Star: i prezzi della cinque porte nipponica

Per quel che riguarda la dotazione di serie dell’allestimento Invite, spiccano i vetri elettrici anteriori, la chiusura centralizzata con telecomando, il climatizzatore manuale, il sedile posteriore divisibile 60/40 e il sedile del conducente regolabile in altezza. La versione Intense della cinque porte giapponese in più presenta i cerchi in lega da quattordici pollici, il climatizzatore automatico, i vetri elettrici posteriori, i fendinebbia, la radio con lettore MP3 e CD e ingressi Aux/USb e i sensori luci/pioggia. Solo la Space Star ClearTec Intense 1.2, invece, può contare su cerchi in lega da 15 pollici e sul cambio automatico CVT (disponibile come optional con un sovrapprezzo di 1300 euro). Costa 500 euro la vernice metallizzata, mentre tra gli altri optional si segnalano i sensori di parcheggio (costano 330 euro) e la radio CD/MP3 sulla versione Invite, con un supplemento di 350 euro.

18 Aprile 2013 0 comments Mitsubishi

Mitsubishi Concept G4: una berlina low cost?

Il Salone di Shanghai che inizierà il prossimo 21 aprile (per concludersi il 29) accoglierà anche la Concept G4, prototipo realizzato da Mitsubishi che lascia intravedere come potrebbe essere la prossima berlina di taglia piccola / media della Casa dei tre diamanti. Funzionale e compatta, la Mitsubishi G4, secondo le intenzioni del costruttore nipponico, verrà diffusa a livello globale andando a far parte della fascia del segmento meno costosa. A dispetto dei prezzi non elevati, comunque, non sono poche le soluzioni tecniche di un certo interesse degne di nota: è il caso, per esempio, della tecnologia Rise (acronimo che sta per Reinforced Impact Safety Evolution) con la quale è stato realizzato il corpo vettura; la presenza di diverse componenti in acciaio a resistenza elevata fa sì che esso risulti il più leggero nel segmento di riferimento.

g4-concept Mitsubishi Concept G4: una berlina low cost?

Per quel che riguarda la meccanica, sotto il cofano romba un motore benzina da 1.2 litri di cilindrata che fa parte della famiglia MIVEC, supportato da un cambio automatico CV4. Merita una menzione anche il rinnovato design stilistico della Mitsubishi Concept G4, con elementi nuovi come l’inserto azzurro presente nella mascherina anteriore e i gruppi ottici. A proposito degli interni, invece, particolare attenzione viene riservata al comfort di bordo, con i passeggeri dei sedili posteriori che possono contare su spazi molto ampi per le ginocchia, mentre il conducente e il passeggero anteriori usufruiscono di sedili comodi e larghi. Non passa inosservato, inoltre, l’angolo di apertura e chiusura delle portiere, piuttosto generoso.

17 Aprile 2013 0 comments Mitsubishi

Mitsubishi punta sull’elettrico: due prototipi a Ginevra

Mitsubishi_Concept_CA-MiEV_2013 Mitsubishi punta sull'elettrico: due prototipi a Ginevra

Tra le proposte che Mitsubishi offrirà agli addetti ai lavori che interverranno al Salone di Ginevra del mese prossimo, spiccano due prototipi elettrificati, che saranno presentati in anteprima mondiale e che evidenziano l’intenzione del marchio nipponico di riuscire nell’obiettivo – prefissato da tempo – di avere una gamma composta per il venti per cento da auto a base elettrica entro il 2020. I due prototipi sono la Concept CA-MiEV e la Mitusbishi Concept GR-HEV.

La prima, progettata anche per sostenere viaggi extra-urbani, rappresenta un’evoluzione della i-MiEv (la sigla iniziale sta per Compact and Advanced technology), e si caratterizza per un’autonomia estesa a trecento chilometri (rispetto ai centottanta del modello di partenza): merito delle batterie leggere a densità elevata.
Read more ›

17 Febbraio 2013 0 comments Mitsubishi

Outlander PHEV, la nuova ibrida di Mitsubishi

mitsubishi-outlander-phev_1 Outlander PHEV, la nuova ibrida di Mitsubishi

Farà il suo esordio a marzo 2013, in occasione del prossimo Salone di Ginevra, la nuova Mitsubishi Outlander PHEV, vettura pensata per accogliere propulsori abbinati a un motore elettrico: non a caso, la sigla PHEV è l’acronimo di Plug-In Hybrid Electric Vehicle, a indicare una meccanica che include quattro ruote motrici per una combinazione di motore a benzina e motore elettrico. Contraddistinta da una configurazione adeguata allo stile di guida europeo, la nuova versione dell’Outlander è quindi dotata nell’assale posteriore di un motore elettrico la cui alimentazione è assicurata da batterie al litio, mentre sull’asse anteriore è presente un quattro cilindri Mivec a benzina due litri.

L’auto, quindi, può procedere sia in modalità ibrida parallela (tutti e due i motori assicurano la trazione integrale), sia in modalità seriale (il motore a benzina agisce in qualità di generatore), sia in modalità esclusivamente elettrica.
Read more ›

3 Febbraio 2013 0 comments Mitsubishi

Mitsubishi ASX: in arrivo il motore 1.8 DI-D da 115 CV

mitsubishi_asx Mitsubishi ASX: in arrivo il motore 1.8 DI-D da 115 CV

La gamma della Mitsubishi ASX sarà presto allargata verso il basso con la motorizzazione diesel 1.8 DI-D da 115 CV che affiancherà la versione più potente di pari cilindrata da 150 CV. Grazie al dispositivo Automatic Stop & Go, la SUV compatta giapponese consumerà 4,8 litri di gasolio per 100 km ed emetterà 127 g/km di CO2. Read more ›

7 Giugno 2012 0 comments Crossover, Mitsubishi

Mitsubishi Lancer Evo: la nuova sarà ibrida

Mitsubishi_Lancer_Evo_X Mitsubishi Lancer Evo: la nuova sarà ibrida

Il sito “WhatCar?” conferma che la prossima generazione della Mitsubishi Lancer Evo sarà a propulsione ibrida. Questa scelta è legata alla volontà di ridurre le alte emissioni di CO2 del modello in questione, grazie anche alla tecnologia Plug In. Inoltre, con la vettura debutterà la nuova trazione integrale S-WAC.

Read more ›

Mitsubishi Lancer Evolution: nuove indiscrezioni sulla Evo XI

Mitsubishi_Lancer_Evo_X Mitsubishi Lancer Evolution: nuove indiscrezioni sulla Evo XI

Secondo quanto riportato da “NewCarPark.com“, Mitsubishi sta realmente lavorando alla nuova generazione della Lancer Evolution che dovrebbe essere proposta in versione Hybrid. Infatti, la Mitsubishi Lancer Evo XI avrà la propulsione ibrida plug-in e debutterà sul mercato nel 2013. La scelta della Casa giapponese su questa tecnologia sarebbe legata alla volontà di ridurre i valori di emissioni di CO2 della vettura.

La Lancer Evo XI Hybrid sarà equipaggiata con il motore 2.0 Turbo a 4 cilindri abbinato al propulsore elettrico che sarà posizionato al retrotreno. L’auto adotterà la trazione integrale S-AWC che sarà strettamente legata alla propulsione ibrida, in quanto il motore a benzina governerà l’avantreno, mentre il retrotreno sarà gestito dal propulsore elettrico.

Read more ›

Mitsubishi: la Lancer Evo non sparirà

mitsubishi_lancer_evo_x1 Mitsubishi: la Lancer Evo non sparirà

Mitsubishi ha comunicato che la Lancer Evo non è destinata a scomparire, smentendo così le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi su internet. Lo stesso amministratore delegato Osamu Masuko ha confermato che la produzione dell’attuale Mitsubishi Lancer Evo X proseguirà, anche se in futuro la berlina sportiva di derivazione rally strizzerà l’occhio all’ambiente. Infatti, le attuali emissioni di 328 g/km di CO2 sono tra le più alte nella categoria.

Masuko non ha elencato le caratteristiche che dovrà avere la Lancer Evo XI, anche se è molto probabile l’impiego della tecnologia ibrida plug-in. Al fine di competere ancora con la berlina Subaru WRX STi, la Mitsubishi Lancer Evo sarà equipaggiata sempre con il motore a benzina 2.0 Turbo a 4 cilindri, abbinato al propulsore elettrico che contribuirà non solo ad abbattere le emissioni di CO2, ma anche all’incremento della potenza complessiva dell’auto.

Read more ›

Mitsubishi: la Lancer Evo non avrà eredi

La Mitsubishi Lancer Evo, molto probabilmente, non avrà eredi. Lo ha dichiarato il manager Gayu Eusegi, nel corso del Salone di Ginevra. L’attuale Lancer Evo X continuerà ad essere prodotta fino al 2013, anche perché la domanda per questo modello è ancora abbastanza forte. Eusegi ha affermato che, tuttavia, in futuro arriverà la Mitsubishi Lancer Evo XI, ma avrà la propulsione ibrida o addirittura elettrica. Ciò avverrà solo se anche le competizioni si adegueranno a questa tipologia di vetture.

mitsubishi_lancer_evo_x Mitsubishi: la Lancer Evo non avrà eredi

Read more ›