Tra le proposte che Mitsubishi offrirà agli addetti ai lavori che interverranno al Salone di Ginevra del mese prossimo, spiccano due prototipi elettrificati, che saranno presentati in anteprima mondiale e che evidenziano l’intenzione del marchio nipponico di riuscire nell’obiettivo – prefissato da tempo – di avere una gamma composta per il venti per cento da auto a base elettrica entro il 2020. I due prototipi sono la Concept CA-MiEV e la Mitusbishi Concept GR-HEV.
La prima, progettata anche per sostenere viaggi extra-urbani, rappresenta un’evoluzione della i-MiEv (la sigla iniziale sta per Compact and Advanced technology), e si caratterizza per un’autonomia estesa a trecento chilometri (rispetto ai centottanta del modello di partenza): merito delle batterie leggere a densità elevata.
Per quel che riguarda la Mitsubishi Concept GR-HEV, invece, si tratta di un pick-up ibrido (o, per meglio dire, di uno sport utility hybrid truck) che è dotato di un motore elettrico e di un propulsore diesel. Un mezzo ibrido a gasolio, quindi, che fa ricorso all’S-AWC, vale a dire al Super All Wheel Control, utile per assicurare, anche nelle condizioni di maggiore difficoltà, prestazioni eccellenti e una stabilità notevole. Apprezzabile anche la tecnologia 4WD permanente. Vista la motorizzazione, degni di nota sono i consumi e le emissioni di anidride carbonica, inferiori ai 150 grammi per chilometro. Appuntamento a Ginevra, dunque, per scoprirne di più.