Categoria: Mercato automobilistico
-
Auto a GPL 2012
La vendita di auto alimentate con GPL (Gas Petrolio Liquefatti) sta aumentando considerevolmente negli ultimi anni e molti sono coloro che scelgono di installare un impianto GPL sulla loro autovettura alimentata a benzina. Il continuo aumento dei prezzi dei carburanti tradizionali porta sempre più automobilisti a valutare l’acquisto di un’auto a GPL. Prima di scoprire…
-
Incentivi auto 2012
Uno dei comparti maggiormente colpiti dalla crisi che sta attraversando l’Italia è sicuramente quello automobilistico, con le vendite in calo addirittura del 10% sul 2010. Anche il mercato dell’auto usata risente della crisi. E’ logico in questo quadro pessimistico, pensare alla necessità di incentivi auto per il 2012, per promuovere la ripresa del mercato dell’auto…
-
Auto 2012: le novità previste
Vediamo le nuove auto che debutteranno nel corso del 2012. Le Case automobilistiche proporranno nel 2012 un numero cospicuo di novità. Saranno presentate circa quaranta auto di nuova concezione, escludendo da questa cifra restyling e varianti derivate da modelli esistenti. Le maggiori novità riguarderanno il segmento C, il più importante per il mercato automobilistico europeo. Il…
-
Fiat: stime di produzione al ribasso per il 2012?
A causa della crisi economica che sta attraversando il mercato europeo, Fiat avrebbe deciso di ridurre la produzione di auto in Europa a sole 1 milione di unità dai 1,3 milioni esemplari previsti per il 2012. Lo riporta il sito “Automotive News“, evidenziando il calo di 300.000 unità rispetto alle stime iniziali.
-
Mercato Automobilistico: tutti i numeri del primo semestre 2011
Unrae ha diffuso i dati di vendita del mercato automobilistico italiano, in riferimento al primo semestre di quest’anno chiuso con 1.012.849 immatricolazioni, contro 1.165.396 unità dello stesso periodo del 2010, pari al 13,09 in meno. Alfa Romeo è l’unica Casa italiana che ha chiuso il primo semestre 2011 in positivo, grazie alla Giulietta che ha…
-
I 10 grandi Gruppi automobilistici del mondo
Per poter sopravvivere ora e in futuro, le Case automobilistiche hanno intensificato le collaborazioni che hanno portato a vere e proprie partnership o acquisizioni. L’odierno scenario automobilistico mondiale rivela che i grandi Gruppi del settore sono solo 10, di cui uno è il Gruppo cinese che fa capo a Geely che lo scorso anno ha…
-
Audi: leader del mercato premium italiano nel 2010
Audi punta a diventare leader mondiale del mercato premium nel 2015 ma, lo scorso anno, la Casa di Ingolstadt ha già conquistato la leadership del mercato premium italiano. Secondo i dati pubblicati da UNRAE, nel corso del 2010 Audi ha venduto in Italia 59.975 automobili, relegando BMW al secondo posto e Mercedes alla terza posizione,…
-
Peugeot 508: vendite record per la nuova nata del Leone
Peugeot ha chiuso il primo trimestre del 2011 con oltre 5.000 immatricolazioni della nuova 508. Si tratta di un risultato soddisfacente per la Casa del Leone, soprattutto alla luce del fatto che la vettura – con carrozzeria berlina – ha debuttato sul mercato il 3 febbraio, mentre la 508 Sw è stata introdotta in commercio…
-
Auto elettriche: vantaggi e svantaggi delle automobili con motore elettrico
Anche se il mercato deve ancora crescere e le case automobilistiche ed i governi sono decisamente indietro, l’auto elettrica rappresenta senza dubbio il futuro per quanto riguarda la diminuzione dell’inquinamento atmosferico. Anche se a tutt’oggi la diffusione e l’efficienza delle auto elettriche è molto limitata, investimenti in ricerca e sviluppo e volontà politica se opportunamente…
-
DR: 2010 positivo e 2011 ricco di novità
DR ha chiuso il 2010 in positivo. Infatti, la Casa automobilistica molisana di Massimo Di Risio ha venduto circa 5.000 vetture in Italia durante gli scorsi dodici mesi, registrando il +112% rispetto al 2009 e addirittura il +240% tra dicembre 2010 e lo stesso mese dell’anno precedente. Inoltre, il fatturato del 2010 è aumentato del…