Nissan

Juke Nismo: il crossover di Nissan diventa aggressivo

nissan-juke-nismo_3 Juke Nismo: il crossover di Nissan diventa aggressivo

Quando il crossover assume un tocco sportivo: è questo il principio che regola la nascita della Juke Nismo (dove Nismo è l’acronimo di Nissan Motorsport), vettura destinata a caratterizzare in maniera definitiva la matrice sportive del marchio giapponese. Un’auto derivata dalla Juke Tekna (che dal 2010 in Europa ha venduto quasi 300mila modelli), e che viene proposta in due versioni: la All Mode 4×4, con cambio a comando sequenziale a sette marce X-Tronic CVT, e la trazione anteriore, con trasmissione automatica a sei rapporti.

Esteticamente, la Juke Nismo si fa apprezzare per il frontale ribassato, lo spoiler posteriore, lo splitter anteriore, le minigonne scolpite e i parafanghi allargati: un’anima grintosa, dunque, per un veicolo muscolare che lungo le fiancate propone richiami rossi (su sfondo bianco) visibili anche sulle calotte degli specchietti e sulla griglia dei paraurti. Il look viene reso ancora più aggressivo dai cerchi in lega da diciotto pollici con dieci razze in antracite scura, e da luci diurne a Led che avvolgono le prese d’aria al posto dei fendinebbia.

Entrando all’interno dell’abitacolo, si rimane sorpresi dalla comodità del posto guida, dove eleganza e confort si mescolano in un matrimonio perfetto: spiccano i sedili con cuciture a vista sugli inserti in camoscio, e il rivestimento di pelle e alcantara sul volante regolabile in altezza. Una volta in strada, la visibilità è buona.

Potrebbe interessarti anche...

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*