Il Salone di Shanghai che si è concluso il 29 aprile ha visto, tra l’altro, il debutto della Volkswagen iBeetle: si tratta di una versione speciale del Maggiolino che favorisce il dialogo tra auto e iPhone, mediante una docking station che permette, tramite una app apposita chiamata “Volkswagen Car Net The Beetle”, di integrare lo smartphone creato dalla casa di Cupertino. Il Beetle, quindi, in un’epoca in cui le auto sono sempre più connesse con Internet per il controllo di determinate funzionalità o la condivisione di informazioni, diventa la prima vettura del marchio tedesco a usufruire di un’integrazione totale con iPhone: l’allestimento è di serie per la iBeetle Cabriolet e per la iBeetle, ma sarà disponibile su richiesta per tutti gli altri modelli.
L’integrazione con iPhone 5 arriverà non prima dell’inizio del prossimo anno, mentre dall’autunno del 2013 si potrà sfruttare la connessione con iPhone 4 e iPhone 4S. La docking station è collocata in mezzo alla plancia; il telefono può essere introdotto come un normale navigatore portatile. Per quel che riguarda le funzionalità a disposizione, sono presenti il sistema di navigazione, il dispositivo vivavoce, la riproduzione di playlist con casse dell’impianto audio e amplificatore. Tra le funzionalità aggiuntive, si segnalano la Spotify, che permette di ascoltare musica in streaming e condividere i brani sentiti in modalità social; e la Expert, che consente addirittura di impiegare lo smartphone in qualità di misuratore di accelerazione trasversale, bussola, cronometro e indicatore della temperatura dell’olio motore e dell’acqua; ma anche la Reader, che elenca addirittura gli aggiornamenti dei social network.