Fiesta ECOnetic 2012, pochi giorni alla partenza

ford-fiesta-econetic-2012 Fiesta ECOnetic 2012, pochi giorni alla partenza

La celebre utilitaria della Ford festeggia l’ennesimo restyling, meccanico e tecnologico, discostandosi per diversi particolari dall’ultimo modello, sempre di gran successo e molto richiesto da un bacino d’utenza che va oltre i normali clienti del segmento. Anche questa volta per la Ford Fiesta ECOnetic 2012 grande attenzione alle emissioni ed ai consumi, che dovrebbero scendere, nella motorizzazione base, a 3,3 litri per 100 km di percorrenza.

la ECOnetic Technology punta poi ad una riduzione delle emissioni di un ulteriore 30% entro il 2020, proseguendo nella strada intrapresa anni fa, quando nel 2006 dichiarò guerra a polveri sottili e anidride carbonica.

Le innovazioni della nuova Fiesta hanno tre punti di sicura forza per il mercato di riferimento: una nuova motorizzazione, cambio e frizione rivisitati e dotazioni aerodinamiche migliorate. Il cuore pulsante della Fiesta è rappresentato da un diesel Duratorq da 1,6 litri e 95 cavalli, che per la prima volta monta la rivisitazione della filosofia common rail Ford, con i rivoluzionari iniettori ad 8 fori, che permettono un sistema di gestione del motore più incisiva e versatile.

Il nuovo cambio, a cinque rapporti, è stato ridefinito, con un rapporto di coppia finale allungato, per permettere alla nuova ECOnetic di migliorare le prestazioni nelle medie e lunghe distanze, grazie anche ad un ridotto peso del veicolo a vuoto. Per finire la rivisitazione del modello, Ford ha inserito degli accorgimenti aerodinamici che consentono al modello maggiore tenuta di strada, anche in condizioni atmosferiche non ottimali: carene inferiori e spoiler posteriori sulle ruote, consentono di viaggiare ancora più sicuri e di ridurre ulteriormente i consumi.


Pubblicato

in

da