Fiat

Fiat 500X S-Design: l’edizione speciale della 500 di alta gamma Fiat

Una versione in edizione speciale per la variante 500 di alta gamma Fiat.

fiat-500x-s-design Fiat 500X S-Design: l'edizione speciale della 500 di alta gamma Fiat Read more ›

20 Agosto 2018 0 comments Crossover, Fiat

Fiat 500 Forever Young in Edizione Limitata per il Sessantesimo Anniversario

Forever Young, è questo lo slogan scelto da Fiat per riproporre, ancora una volta sul mercato italiano e non solo, l’auto che più di ogni altra ha caratterizzato la storia automobilistica del nostro Paese, la Fiat 500.

Nata nel 1957 e prossima al suo sessantesimo compleanno, la Fiat 500 viene riproposta in questa versione in edizione limitata Forever Young, con un design in grado di richiamare i modelli che l’hanno preceduta e una tecnologia innovativa che vuole dare risposte alle moderne esigenze di guida.

170301_Fiat_500_01-e1490651726640 Fiat 500 Forever Young in Edizione Limitata per il Sessantesimo Anniversario
I festeggiamenti per l’importante anniversario sono iniziati il 9 marzo Salone di Ginevra. Per l’occasione l’auto è stata esposta al pubblico e da quella data è stato possibile prenotarla.
E prenotarla è davvero importante perché, a differenza della sua antenata, passata alla storia per essere stata la prima auto destinata alla grande massa, 500 Forever Young è in edizione limitata.

Read more ›

27 Marzo 2017 0 comments Fiat

Storia della Fiat Panda dal 1980 al 2016, principali versioni dell’utilitaria

La Fiat Panda rappresenta una delle auto più conosciute e vendute all’interno del panorama automobilistico italiano, nel quale la vettura è presente a partire dal 1980.
Si tratta di un’automobile utilitaria, giunta alla sua terza serie e particolarmente apprezzata in virtù della sobrietà delle sue forme e per via del favorevole rapporto qualità prezzo.

Fiat Panda prima serie
Il progetto Fiat Panda prese vita nella seconda parte degli anni settanta, mentre la presentazione dell’auto avvenne nel 1978, con una cerimonia tenutasi presso il parco di Novegro. La distribuzione dell’auto torinese iniziò nel febbraio del 1980, con la commercializzazione di due modelli differenti, distinguibili sia in termini di motorizzazioni che di optional. Per quanto concerne le dimensioni, la prima Panda aveva una lunghezza di 3,38 metri, una larghezza di 1,46 metri e un’altezza di 1,44 metri ed era disponibile esclusivamente con tre porte.

1-3-653-1 Storia della Fiat Panda dal 1980 al 2016, principali versioni dell'utilitaria
La vettura riuscì a riscuotere un immediato successo, sancito sia dall’estetica semplice e allo stesso tempo accattivante, che dall’ottima struttura degli interni e della strumentazione, decisamente di più agevole utilizzo rispetto ai modelli della stessa categoria dell’epoca. Read more ›

26 Settembre 2016 0 comments Fiat

5 City Car piccole ed economiche 2018

5 City Car piccole e dal prezzo basso, che secondo me rappresentano al meglio il segmento delle auto particolarmente adatte ad un uso cittadino. Le 5 auto piccole da città che ho scelto sono nell’ordine: Toyota Aygo, la Citroen C1, Peugeot 108, Volkswagen Up e Fiat Nuova Panda.

La Toyota Aygo, è una vettura con una personalità “spiccata”. È “frizzante” nel look e dà al cliente una grandissima possibilità di personalizzazione. Al motore 1.0 a tre cilindri può essere abbinato un cambio robotizzato, che risulta ideale per la guida in città. La potenza massima del propulsore è di 69 cavalli a 6000 giri, con una coppia massima di 95 Nm a 4300 giri. La Aygo ha un aspetto esterno sicuramente originale e riconoscibile tra tutte, grazie al vistoso motivo ad “X” del suo frontale; non è molto spaziosa, ma ha sospensioni morbide che favoriscono il comfort dei passeggeri. Per quanto riguarda le dotazioni di serie sono veramente ricche ed il suo prezzo di lancio è di 11.350 euro.

auto-piccole2016-toyota-aygo 5 City Car piccole ed economiche 2018

La Citroen C1, da poco rinnovata, anche in questa versione resta parente prossima sia della Toyoya Aygo, che della Peugeot 108, con le quali ha diverse componenti meccaniche e della carrozzeria in comune. Le sue motorizzazioni sono quella da 1000 cc e quella da 1200 cc, ed in entrambi i casi l’architettura è a tre cilindri. Il 1000 fornisce 69 cavalli di potenza, mentre con il 1200 si sale fino a 82. Read more ›

4 Novembre 2015 0 comments Citroen, Fiat, Peugeot, Toyota, Volkswagen

Fiat e Jeep: SUV e Crossover 2017

I SUV e Crossover del Gruppo Fiat-FCA con il marchio Fiat e Jeep, nella gamma 2016, 2017, sono in grado di soddisfare i diversi segmenti di mercato e fasce di prezzo. i piccoli SUV in particolare, chiamati anche crossover, stanno riscuotendo un grande successo in termini di vendite e gradimento del pubblico. Fiat e Jeep non si sono fatti scappare l’occasione immettendo in questi ultimi anni 6 modelli, di cui alcuni completamente inediti ed altri come Jeep Wrangler ad esempio, rinnovati e già presenti sul mercato da molti anni.

I SUV e Crossover sono autovetture adatte alla città e agli spazi aperti e va detto che oltre al mercato europeo, quello americano è da sempre molto adatto a questo tipo di vetture. Fiat con la l’acquisto del marchio Jeep in particolare ha raccolto una forte eredità in termini di Know How nel settore dei SUV/Fuoristrada a trazione integrale, che sta mettendo a frutto, bisogna dire in modo sempre più efficace. Andiamo ora ad elencare i SUV e Crossover con marchio Fiat e Jeep attualmente sul mercato, partendo dall’attesissima Fiat 500X.

Fiat 500x

fiat-500x-suv-2015 Fiat e Jeep: SUV e Crossover 2017

E’ il più piccolo dei SUV Fiat Group ed è nato soprattutto per rispondere alle esigenze della clientela americana. Lungo 4,25 metri, è un ibrido tra un modello da città e uno più grande, medio. Per le classificazioni standardizzate si trova a cavallo tra il segmento B e il segmento C. Viene presentato in due versioni distinte, che si distinguono soprattutto per la trazione: una è integrale ed è stata studiata per il tempo libero, con forme e soluzioni più adatte a percorrere anche strade sterrate e difficili, l’altra è solo anteriore ed è perfetta per la città.
Può essere considerata come una 500 in formato maxi, dove tutti gli elementi distintivi di questo modello di successo vengono ingranditi e resi adeguati a un modello crossover. Tra le varie caratteristiche peculiari di questo modello c’è l’incredibile cambio a 9 rapporti che viene accoppiato al motore 2.0 M-Jet da 140 cavalli con trazione integrale. Read more ›

Fiat 500e: caratteristiche e dati della citycar elettrica

Non tutti sanno che la Fiat 500 esiste anche in versione elettrica: si chiama 500e, ed è stata presentata al pubblico per la prima volta in occasione dell’ultimo Salone di Los Angeles. La più celebre delle citycar italiane, dunque, propone anche una versione ecologica che si differenzia dalle sorelle non elettriche per numerosi dettagli aggiornati, inclusi cerchi in lega e paraurti contraddistinti da uno specifico stile; un allestimento speciale è stato pensato anche per l’abitacolo, caratterizzato da rivestimenti e finiture con componenti in contrasto. Non è presente, naturalmente, la consueta leva del cambio: al suo posto si trovano, sulla consolle centrale, tutti i pulsanti che permettono di regolare le diverse funzioni dell’auto.

Fiat_500_elettrica Fiat 500e: caratteristiche e dati della citycar elettrica

La potenza massima della 500e è di 83 kW, pari a 111 cavalli, con l’unità elettrica coadiuvata da una batteria da 24 kWh agli ioni di litio. Vale la pena di citare la più che buona autonomia dichiarata, di 120 chilometri in condizioni miste, che nella guida cittadina diventano 160 chilometri: contando che, con una presa di corrente da 240 V comune, la vettura si può ricaricare completamente in meno di quattro ore, si tratta di dati di tutto rispetto. Il debutto della zero emissioni del Lingotto non avverrà in Europa ma negli Stati Uniti, e in particolare in 25 concessionari della California: sulle strade di Los Angeles, dunque, la 500e sfreccerà dalla fine di quest’estate. Il prezzo di partenza è di 32.500 dollari, pari a poco meno di 25mila euro. Sfidando la Nissan Leaf, la Tesla Roadster, la Chevrolet Volt e la Model S, già in vendita sul mercato americano, la Fiat 500 in versione elettrica si propone come una citycar premium dalla velocità di punta di 137 chilometri all’ora.

16 Aprile 2013 0 comments Fiat

Fiat 500 GQ l’auto per la metropoli

fiat-500-gq Fiat 500 GQ l'auto per la metropoli

È una serie davvero speciale la 500 GQ, destinata agli uomini che vogliono mettere in mostra un gusto estetico ricercato e ai ragazzi che amano divertirsi nelle grandi metropoli. Contraddistinta da una carrozzeria nero carbonio / grigio opaco con dettagli arancioni, propone un look sportivo e di classe al tempo stesso, come dimostra il logo 500 presente sulle pinze dei freni e sulle coppe ruote. Basata sulla 500S, rispetto ad essa può contare anche su cerchi in lega da sedici pollici, specchietti con calotte cromate e montante con logo GQ. I tratti peculiari, per altro, non mancano nemmeno all’interno dell’abitacolo: basti pensare al logo collocato sui sedili in pelle o sulla plancia.
Read more ›

6 Marzo 2013 0 comments Fiat

500L Natural Power, l’ultimo modello a metano di casa Fiat

2013_fiat_500l 500L Natural Power, l'ultimo modello a metano di casa Fiat

Si allarga la gamma dei modelli Fiat dotati di propulsore con alimentazione a metano: l’ultima arrivata al Lingotto è la Fiat 500L Natural Power, che va ad aggiungersi al Doblò, al Qubo, alla Punto e alla Panda. La 500L ricorda per molti aspetti la Multipla, che inaugurò i matrimoni tra alimentazione a gas naturale e multispazio Fiat: sotto il cofano è dotata di un motore Twinair da 80 cavalli e 0.9 litri di cilindrata, già presente sulla Fiat Panda Natural Power. Da questa vettura, per altro, la 500L a metano eredita anche un’altra importante peculiarità: si tratta dell’integrazione delle bombole sotto il pavimento della vettura.
Read more ›

28 Febbraio 2013 0 comments Alimentazione a GPL, Fiat

Nuova Fiat Punto 2013: prezzi, dotazioni e versioni

130129_F_Punto_Sport_2013-07 Nuova Fiat Punto 2013: prezzi, dotazioni e versioni

La Fiat ha dato il via alla commercializzazione del nuovo modello Punto 2013. La nuova vettura si presenta sul mercato con otto nuove motorizzazioni e quattro alimentazioni disponibili. Il prodotto di punta, la gamma media su cui partirà una forte campagna promozionale, è il modello Punto Easy 1.2 da 11.900 euro. Era il 1993 quando Fiat lanciava sul mercato la prima Punto e in 20 anni sono stati venduti circa 9 milioni di modelli. La Nuova Fiat Punto 2013 si presenta al pubblico con una gamma di modelli molto più razionalizzata.

Sono 3 le versioni, Comfort, Techno e Sport Look, con motori da 1,2 a 1,4, da 69 a 85 cavalli, alimentati a benzina, diesel, metano o Gpl. Tante le novità, per quanto riguarda il design e gli allestimenti troviamo 12 colori, tra cui risalta il nuovo colore Arancio Sicilia, un colore da forte richiamo nazionale.
Read more ›

31 Gennaio 2013 0 comments Fiat, Utilitarie

Fiat: nuovi SUV alla portata di tutti

fiat_sedici_2012_01 Fiat: nuovi SUV alla portata di tutti

La notizia è dell’ultima ora, la crisi incombe e la Fiat, è stata fra le prime a pagarne le conseguenze. Nonostante il trasferimento in America di una parte della produzione, pare che, finalmente, Sergio Marchionne, abbia deciso di movimentare un po’ la produzione locale. L’annuncio ufficiale, avvenuto ieri alla presenza del Premier Monti, illustra un piano ambizioso per la produzione di nuovi modelli SUV. Nello specifico si tratta di piccoli SUV, adatti sia alla città sia a lunghe percorrenze.

Sarà lo stabilimento di Melfi a occuparsi della fase iniziale della produzione prevista per il 2014. Lo scopo è di creare un mezzo esteticamente d’impatto, ma con motore eco sostenibile e a prezzo concorrenziale. Infatti, pur volendo dare, una nuova impronta al marchio l’ambizione è di esportare questo veicolo, non solo in Europa e in America, ma in tutto il mondo, compreso il continente Orientale.
Read more ›

21 Dicembre 2012 0 comments Fiat