City Car

Citroen: nuove indiscrezioni sulla gamma DS

citroen_revolte Citroen: nuove indiscrezioni sulla gamma DS

La gamma DS di Citroen continua ad attirare molta attenzione su di sé e, stando a quanto riportato da “Autocar“, sarà presto allargata a 6 modelli. Infatti, alla luce delle grandi aspettative riservate alla linea Distinctive Series da parte del mercato cinese, La Casa del Double Chevron amplierà la gamma – ora composta dai modelli DS3, DS4 e DS5 – sia verso il basso che verso l’alto.

Al top di gamma si porrà la Citroen DS6 che rappresenterà la versione di serie della concept car Metropolis. Tuttavia, l’ammiraglia francese sarà inizialmente commercializzata solo in Cina, dato che il mercato europeo è stato sempre tiepido nei confronti delle berline d’Oltralpe. Invece, come modello entry level sarà proposta la Citroen DS1 che andrà a competere direttamente con la Fiat 500. La vettura dovrebbe rappresentare la versione di serie della concept car Revolte e condividerà la piattaforma con la nuova Citroen C1 che debutterà al Salone di Parigi, in programma a ottobre 2012.

Read more ›

Audi: la nuova RS4 nel 2012 e l’inedita A0 nel 2013

nuova_audi_rs4_render_01 Audi: la nuova RS4 nel 2012 e l'inedita A0 nel 2013

Con l’ingresso della versione restyling, la gamma della Audi A4 sarà allargata nel 2012 alla nuova generazione della RS4, il modello sportivo che si porrà al top di gamma della berlina media di Ingolstadt. La vettura, inizialmente non prevista, sarà introdotta per anticipare il debutto della nuova BMW M3 modello F80 che sarà proposta esclusivamnte con la carrozzeria berlina a 4 porte, mentre la coupé potrebbe adottare la nuova sigla M4.

La nuova Audi RS4 adotterà lo schema tecnico della coupé RS5, composto dal motore 4.2 FSI V8 da 450 CV di potenza in abbinamento al cambio sequenziale a doppia frizione S tronic a 7 rapporti e alla trazione integrale quattro. Lo stile, invece, sarà pressocché simile al render realizzato dal designer malese “Theophilus Chin“, i cui elementi principali saranno gli specifici cerchi in lega da 19 pollici, il doppio terminale di scarico ovale e il diruttore in alluminio.

Read more ›

Citroen: la 3CV e nuovi modelli DS

citroen_c-cactus Citroen: la 3CV e nuovi modelli DS

In un’intervista rilasciata al sito di “Car Magazine“, il direttore generale Jean-Marc Gales di PSA ha illustrato il futuro di Citroen. L’anno prossimo sarà allargata la gamma della Citroen DS3 con la variante cabriolet che avrà lo stesso stile della Fiat 500C e con la versione Racing ad alte prestazioni. Tuttavia, la novità più interessante sarà la Citroen 3CV che debutterà nel 2013 e si collocherà nella gamma tra la C1 e la C3.

Dovrebbe trattarsi della versione di serie della concept car Citroen C-Cactus, dato che Gales ha sottolineato che la vettura avrà lo stile unico come la Ami 6, lo spazio abbondante come la 2CV e l’alto livello di comfort come la GS. Inoltre, la 3CV sarà proposta anche nella versione a propulsione ibrida. Quindi, con la DS3 Cabrio e la 3CV la Casa francese colmerà il vuoto lasciato rispettivamente dai modelli C3 Pluriel e C2.

Read more ›

Chevrolet Aveo: giovane, sportiva, dinamica, dall’estetica accattivante

27251_3590_495444_13408_10629_1 Chevrolet Aveo: giovane, sportiva, dinamica, dall'estetica accattivante

chevrolet_aveo_.2011_2 Chevrolet Aveo: giovane, sportiva, dinamica, dall'estetica accattivante

Con l’introduzione della nuova AveoChevrolet festeggia al meglio i suoi 100 anni di storia. La Aveo si conferma come ottima auto per la città ma le sue caratteristiche dinamiche, il livello di comfort e le motorizzazioni ne garantiscono un utilizzo soddisfacente anche su strade extraurbane. E’ stata progettata e costruita strizzando l’occhio alla modernità, con un’estetica decisamente dinamica e giovane, tenendo conto dei consumi e della emissioni.

Declinata nelle versioni a quattro e cinque porte la nuova Chevrolet Aveo rende più facile la vita dell’automobilista moderno che è sempre più esigente e pretende dalle auto, anche dalle city car un insieme di prestazioni, funzionalità e design di alto livello, caratteristiche queste che la nuova Aveo interpreta al meglio. Gli spazi sono ben curati e proporzionati, il volume di carico del bagagliaio della 4 porte è di 502 litri, quello della 5 porte è di 653 litri, quindi ottimi per la categoria.

Read more ›

10 Ottobre 2011 0 comments Chevrolet, City Car

Render in chiave sportiva per Skoda Citigo e Seat Mii

skoda_citigo_rs_render Render in chiave sportiva per Skoda Citigo e Seat Mii

Il designer malese “Theophilus Chin” ha pubblicato i render delle citycar Skoda Citigo e Seat Mii in chiave sportiva. La Skoda Citigo potrebbe essere proposta nella versione sportiva RS, mentre la Seat Mii potrebbe essere disponibile anche nella gamma sportiva Cupra. Entrambe dovrebbero rappresentare le gemella della versione di serie della concept car Volkswagen GT up!, esposta lo scorso mese di settembre all’ultimo Salone di Francoforte.

I modelli Volkswagen GT up!, Skoda Citigo RS e Seat Mii Cupra dovrebbero essere equipaggiati con l’annunciato motore sovralimentato 1.0 TSI a 3 cilindri da 100 CV di potenza che, in relazione alla massa leggera di 900 kg, dovrebbe garantire prestazioni interessanti. Tuttavia, la Volkswagen up! dovrebbe essere proposta anche nella versione GTI, storica sigla di Wolfsburg che dovrebbe essere abbinata al propulsore 1.4 TSI da 140 CV con il sistema Shut Off.

Read more ›

Opel: all’attacco di Skoda Yeti e BMW X6

opel_gtc_concept Opel: all'attacco di Skoda Yeti e BMW X6

Nei prossimi anni, Opel allargherà la propria presenza in tutti i settori, a partire dal segmento delle SUV fino al mercato premium. Nel 2012 debutterà la SUV di dimensioni compatte che si collocherà tra la Corsa e la Astra, andando a competere direttamente con la Skoda Yeti. Inoltre, le best seller Astra e Insignia riceveranno il restyling di metà carriera che accompagnerà il debutto della versione sportiva GSi con motore diesel per la prima e l’incremento di potenza della versione OPC ad alte prestazioni per la seconda.

Tuttavia, la novità più importante attesa il prossimo anno è la utilitaria premium che debutterà al Salone di Parigi – in programma ad ottobre – e andrà a competere sul mercato con la Citroen DS3. La vettura è al momento nota come Opel Junior, ma questa non sarà certamente la denominazione scelta dalla Casa di Russelsheim, stando a quanto riportato da “WhatCar?“. Inoltre, in seguito arriverà anche la citycar dura e pura che andrà a competere con la Volkswagen up!, soprattutto per quanto riguarda la fascia di prezzo bassa.

Read more ›

Smart fortwo: i render della nuova generazione

nuova_smart_fortwo_render_01 Smart fortwo: i render della nuova generazione

Il designer malese “Theophilus Chin” ha pubblicato i render della nuova Smart fortwo che debutterà sul mercato nel 2013. La terza generazione della citycar franco-tedesca rappresenterà la versione di serie della concept car Smart forvision, esposta il mese scorso all’ultimo Salone di Francoforte. Inoltre, adotterà anche alcuni stilemi della concept car Smart forspeed, presentata invece lo scorso marzo all’ultimo Salone di Ginevra.

La nuova generazione della fortwo sarà sviluppata da Smart in joint venture con Renault, anche se la Losanga non proporrà la gemella della citycar a 2 posti. Infatti, la nuova Smart fortwo condividerà la nuova piattaforma a trazione posteriore che debutterà con la prossima Renault Twingo e la rediviva Smart forfour. Inoltre, la terza generazione della fortwo sarà equipaggiata, molto probabilmente, con il nuovo motore 900 a 3 cilindri, anche in versione Turbo.

Read more ›

Auto economiche sotto i 10.000 euro: listino settembre 2011

dacia_sandero Auto economiche sotto i 10.000 euro: listino settembre 2011

Sul mercato italiano sono solo 16 le auto con il listino prezzi che parte dal prezzo base inferiore ai 10.000 euro. La maggior parte sono di origine asiatica, ma non mancano le proposte europee, come la Dacia Sandero che è la vettura più economica del mercato con il listino che parte da 6.950 euro in versione base. L’utilitaria romena ha la carrozzeria a 5 porte ed è disponibile con i motori 1.2 16V a benzina e diesel 1.5 dCi, entrambi da 75 CV di potenza, anche in abbinamento agli allestimenti Ambiance e Blackline. Inoltre, la gamma comprende la versione ‘tout terrain’ Stepway, proposta con i propulsori 1.6 da 85 CV anche GPL e 1.5 dCi da 90 CV. La Casa di Pitesti produce anche un’altra vettura venduta sotto i 10.000 euro, ovvero la station wagon Dacia Logan MCV, in vendita a partire da 8.950 euro nella versione base. Questa vettura è disponibile nelle versioni con abitacolo a 5 e 7 posti, mentre la gamma delle motorizzazioni è composta dalle unità 1.6 da 85 CV anche a GPL e 1.5 dCi da 75 e 90 CV.

seat_ibiza_sc_auto_economiche Auto economiche sotto i 10.000 euro: listino settembre 2011

Le altre vetture europee rientranti in questa categoria sono la Seat Ibiza SC e la Skoda Fabia, entrambe disponibili con il motore 1.2 a benzina da 60 CV, ma in una formula completamente differente: infatti, la spagnola ha la carrozzeria coupé a 3 porte ed è in vendita a partire da 9.950 euro, mentre la vettura ceca ha la classica carrozzeria a 5 porte ed è proposta al prezzo base di 9.990 euro. Citroen e Peugeot, invece, propongono le rispettive C1 e 107 ai prezzi base di 9.750 euro e 9.945 euro. Entrambe le vetture sono disponibili nelle varianti a 3 e 5 porte, nonché con il motore a benzina 1.0 da 68 CV, in abbinamento al cambio sequenziale CMP per la prima e 2Tronic per la seconda. Le due citycar francesi hanno la gemella Toyota Aygo, proposta al prezzo base di 9.300 euro.

Read more ›

Salone di Francoforte: le novità di Abarth e Alfa Romeo

alfa_romeo_4c Salone di Francoforte: le novità di Abarth e Alfa Romeo

Al Salone di Francoforte, il ruolo sportivo del gruppo Fiat sarà rivestito da Alfa Romeo e Abarth. La Casa dello Scorpione esporrà la Alfa Romeo 4C Concept nella nuova livrea Fluid Metallic che anticipa la versione di serie prevista per il 2013. Inoltre, alla kermesse tedesca Alfa Romeo presenterà la versione TCT della Giulietta con il cambio sequenziale a doppia frizione, abbinato ai motori 1.4 TB MultiAir e 2.0 JTDM da 170 CV di potenza.

Infine, sarà presente anche la Alfa Romeo MiTo con i nuovi propulsori 900 TwinAir Turbo da 85 CV e 1.3 JTDM da 85 CV, mentre la versione sportiva Quadrifiglio Verde adotta il sistema di sospensioni attive, denominato Alfa Active Suspension. La Casa dello Scorpione, invece, presenterà le tre versioni speciali 500 Cabrio Italia, Punto SuperSport e 695 Competizione, dedicate ai 150 anni dell’Unità d’Italia e all’heritage di Abarth.

Read more ›

Fiat: le novità del Salone di Francoforte

nuova_fiat_panda Fiat: le novità del Salone di Francoforte

Fiat sarà presente al Salone di Francoforte con numerose novità, a partire dalla nuova Panda. La terza generazione della citycar torinese sarà prodotta nuovamente in Italia, nell’ex impianto Alfa Romeo di Pomigliano d’Arco (NA). La vettura è lunga 365 cm, larga 164 cm e alta 155 cm, ma l’aumento delle dimensioni va tutto a vantaggio dell’abitabilità, dato che dalle 5 porte della carrozzeria si accede ai cinque posti dell’abitacolo. La gamma della nuova Fiat Panda sarà declinata in 3 allestimenti e sarà composta dalle seguenti motorizzazioni: 900 TwinAir da 65 CV, 900 TwinAir Turbo da 85 CV anche in versione Natural Power a metano, 1.2 Fire da 69 CV anche in versione EasyPower a GPL e 1.3 MultiJet da 75 CV. In seguito, debutterà anche la versione 4×4.

L’altra importante novità è la gamma 2012 della Fiat Punto, destinata a sostituire sia la Grande Punto che la Punto Evo. Infatti, la popolare utilitaria italiana è stata sottoposta al restyling che modifica sia la parte frontale che posteriore. Inoltre, debuttano i nuovi motori 900 TwinAir Turbo da 85 CV e 1.3 MultiJet da 85 CV, nonché le nuove colorazioni Turchese, Rosso Rubino e Grigio Grafite. La gamma, invece, è declinata negli allestimenti Pop, Easy e Lounge, più lo speciale TwinAir dedicato all’omonima motorizzazione.

Read more ›

30 Agosto 2011 0 comments City Car, Crossover, Fiat, News Auto, Utilitarie