Il Salone di Shanghai 2013 in corso di svolgimento in questi giorni non può che essere un palcoscenico indispensabile per numerose case costruttrici della Cina per presentarsi al resto del mondo: tra queste, un posto d’onore spetta alla Chery, che tra le diverse novità che metterà in mostra in occasione del salone automobilistico asiatico proporrà anche la Beta 5, concept car che dovrebbe entrare in produzione, come modello di serie, dal 2015. Si tratta di un prototipo di SUV realizzato a partire dalla piattaforma del Tiggo 5, che tuttavia vuole attirare l’attenzione di una clientela più interessata al segmento Premium (e quindi più disposta a spendere). Read more ›
Tra le novità italiane che hanno impreziosito il Salone di Shanghai di questi giorni, ha sicuramente attirato l’attenzione del pubblico la Icona Vulcano, fuoriserie italiana dotata di tecnologie spaziali. La Vulcano si presenta come una coupé a due posti dal carattere prettamente sportivo, ed è stata pensata e sviluppata da un team di designer guidati dall’ex Nissan Samuel Chuffart; l’intervento italiano si è concretizzato nella presenza della Cecomp e della Tecnocad Progetti, aziende torinesi che hanno contribuito a fondare l’Icona Shanghai.
Debutta sulle strade il nuovo Great Wall Steed 5 Ecodual con impianto di alimentazione ibrido benzina-Gpl. Forte del motore Mitsubishi da 2.4 litri di cilindrata, con una potenza che sfiora i 90 kW (pari a 122 cavalli) a 5250 giri al minuto, lo Steed 5 vanta un picco di coppia, tra i 2500 e i 3mila giri al minuto, di 200 Newton Metro. Disponibile in due versioni, 4×4 e 4×2, entrambe con doppia cabina, il pick up può contare, nei modelli 4×4, di rapporti ridotti, pensati per mettere in evidenza il carattere da off road del mezzo, così come il differenziale auto-bloccante disponibile come optional. Non passa inosservato l’aggiornamento stilistico cui il veicolo è stato sottoposto, soprattutto nella parte anteriore della carrozzeria, che rispetto alle generazioni precedenti mette in mostra forme più scolpite e linee più evidenti. Il restyling estetico riguarda, tra l’altro, l’allargamento dei gruppi ottici, l’introduzione di un paraurti sagomato e più grande rispetto al passato, e la novità di una griglia di raffreddamento raddoppiata e più prominente.
Le luci diurne, invece, sono state inserite nella parte bassa della calandra. Gli interni, d’altra parte, non evidenziano modifiche notevoli nei confronti dei modelli precedenti: i comandi rimangono essenziali e semplici, tutti a portata di mano, pensati per poter essere utilizzati con immediatezza e facilità. Disponibile come optional è la radio CD dotata di presa USB con display basculante, disponibile in abbinamento con navigatore cartografico. Vale la pena di menzionare, in conclusione, il prezzo di partenza della Great Wall Steed 5 Ecodual, che è di 16.333 euro.
Italdesign Giugiaro, ha presentato al Salone di Ginevra 2013, agli addetti ai lavori e agli appassionati la Parcour: una GT dotata di propulsore V8 Lamborghini pensata per affrontare anche i terreni extra-urbani e off road più impegnativi. Non è un caso che il nome della vettura derivi dal parkour, la disciplina che si svolge in spazi urbani e che consiste nel superamento di ostacoli facendo affidamento unicamente su agilità e forza. La Italdesign Giugiaro Parcour, che assicura una velocità massima di 320 chilometri all’ora, ha due posti, e copre l’accelerazione da zero a cento chilometri orari in tre secondi e sei. Read more ›
L’83esimo Salone di Ginevra è stato foriero di novità anche per SsangYong: la casa coreana, infatti, durante la kermesse elvetica ha presentato il SIV-1 Concept (dove la sigla SIV è l’acronimo di Smart Interface Vehicle-1). Si tratta di un crossover compatto destinato ad assicurare il massimo comfort possibile a chi sta al volante: merito, tra l’altro, di una tecnologia a nanotubi che riscalda l’ambiente, tramite un film ultrasottile trasparente che viene applicato ai vetri (il quale non solo permette di riscaldare l’abitacolo, ma consente anche di sbrinare la macchina in presenza di temperatura particolarmente fredde). Read more ›
La Pininfarina Sergio, potrebbe essere prodotta in cinque o sei unità, che verrebbero messe sul mercato a un prezzo di tre milioni di euro. Ad annunciarlo è stato l’amministratore delegato del marchio, Silvio Angori, che ha sottolineato come siano già state individuate le modifiche da apportare sulla concept per passare alla produzione: in assenza di parabrezza, infatti, le norme europee richiedono per l’omologazione che il conducente guidi con il casco. Coloro che preferiranno fare a meno del caso, quindi, avranno l’opportunità di chiedere un parabrezza di piccole dimensioni. Read more ›
Tra le numerose attrazioni del Salone di Ginevra 2013, merita una menzione anche lo stand di Ruf. L’elaboratore di Porsche ha messo in evidenza, tra l’altro, la Ruf CTR3 Clubsport con motore sei cilindri da 3.8 litri di cilindrata: un “mostro della strada” in grado di scaricare sull’asfalto una potenza di 777 cavalli, per un picco di coppia di 980 Newton metro, accompagnato da una trasmissione a sei marce con doppia frizione e trazione posteriore. Numeri del genere non possono che lasciare immaginare performance eccezionali: e in effetti la velocità massima è di ben 370 chilometri all’ora, a fronte di un consumo di tredici litri e mezzo di carburante ogni cento chilometri nel ciclo misto. Read more ›
Anche la Spania GTA Spano è esposta al Salone di Ginevra in corso di svolgimento in questi giorni. La supercar del costruttore iberico presenta in occasione della rassegna svizzera l’ultima sua evoluzione, costruita in tiratura limitata, con un picco di coppia di mille Newton metro e 900 cavalli di potenza massima. Realizzata in soli 99 modelli, la GTA Spano, esposta in livrea giallo limone o neutra (lasciando ben visibile la fibra di carbonio), propone uno scatto da zero a cento all’ora in meno di tre secondi, con una velocità di punta che sfonda la barriera dei 350 chilometri orari: il merito va attribuito al motore TwinTurbo V10 con 8.4 litri di cilindrata, che per altro può essere munito – su richiesta – di un apposito sistema elettronico che consente di controllare la potenza. Read more ›
I visitatori del Salone di Ginevra in questi giorni hanno potuto apprezzare anche tre modelli della Fisker Karma, tre volumi ibrida proveniente dagli Stati Uniti. Lunga poco meno di cinque metri, la vettura si avvale di un sistema propulsivo formato da un motore termico quattro cilindri EcoTec (cilindrata di due litri) con potenza massima di 260 cavalli in abbinamento con due motori elettrici che producono nel complesso 403 cavalli. La Karma può avanzare in modalità solo elettrica per oltre cinquanta chilometri, mentre l’autonomia della modalità ibrida, grazie a un serbatoio carburante da 36 litri, può durare centinaia di chilometri, considerata l’efficienza eccezionale dei propulsori elettrici. Read more ›
Lo stand Jeep presente al Salone di Ginevra 2013 presenta, oltre alla Grand Cherokee, anche la Jeep Compass MY 2014, che in Italia sarà messa in commercio a partire dal settembre di quest’anno. Si tratta del primo restyling per la piccola crossover americana, dopo l’esordio del 2011 della nuova generazione. La Jeep Compass, nel model year 2014, presenta un look aggiornato, con la vista posteriore e il frontale ridisegnati, ma soprattutto un nuovo pacchetto di sicurezza, più completo ed efficiente rispetto al passato, che include di serie la telecamera posteriore ParkView per la retromarcia e airbag laterali anteriori. La dotazione di serie comprende, tra l’altro, fendinebbia, climatizzatore, cruise control, specchietti retrovisori esterni riscaldabili ed elettrici, torcia amovibile ricaricabile, telecomando keyless entry, controllo elettronico anti-ribaltamento, controllo elettronico della stabilità, sedile posteriore sdoppiato 60/40, freni a disco anti-bloccaggio e Hill Start Assist. Read more ›
Questo sito fa uso di cookie di terze parti. Se clicchi "OK" o prosegui la navigazione accetti la nostra politica d'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso ai cookie clicca "Informativa Cookie". OK
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.