La gamma Cruze viene finalmente completata da Chevrolet con la versione station wagon, che in Italia farà la propria comparsa nei concessionari solo a settembre. Parliamo del modello che senza dubbio ha riscontrato il successo più ampio tra le vetture della casa americana, come dimostrano i numeri: più di 1 milione e 300mila modelli venduti al primo trimestre di quest’anno.
La station wagon, dunque, andrà ad affiancarsi alla hatchback e alla berlina, proponendo una macchina per famiglie (con spazi interni ampi e comodi).
Disponibile in due allestimenti, LT e LTZ, la Cruze station wagon metterà a disposizione diversi propulsori: il turbo benzina mille e quattro della LTZ, con dispositivo start and stop e 140 cavalli di potenza massima; il diesel duemila e il diesel mille e sette, sempre della LTZ, con cambio automatico; il mille e sette diesel e il mille e sei benzina della LT.
La dotazione di serie comprende per la LT cerchi in lega da sedici pollici, radio CD, climatizzatore manuale, volante in pelle, presa USB, sensori di parcheggio, fendinebbia, sei altoparlanti. Sulla LTZ, invece, spazio a retrovisore interno, climatizzatore automatico, tergicristalli con sensori per la pioggia, cerchi in lega da diciassette pollici e retrocamera integrata nel sistema di navigazione. La Cruze, insomma, promette di sposare comodità e praticità, in un modello che certamente non trova il proprio punto di forza nell’eleganza, ma nel comfort e nella spaziosità.